Cosa è la Flat Tax?

Flat Tax, cos’è?

La Flat Tax per le Partite Iva che entrerà in vigore dal 1° Gennaio 2020, è un Regime fiscale che prevede l’applicazione di un’imposta sostitutiva del 20% (sul reddito imponibile).

Può essere applicata dalle Partite Iva individuali che hanno conseguito ricavicompensi nell’anno precedente compresi tra i 65.001 euro e i 100.000 euro. 

Inoltre, anche se rispetti il limite dei ricavi, per accedere a tale Regime, dovrai verificare di non rientrare in nessuna delle cause di esclusione previste.

Il Testo di Legge che disciplina la “tassa piatta” indica che in tale tipologia di Regime fiscale il reddito imponibile verrà determinato nei modi ordinari (analitici), ovvero ai ricavi prodotti si dovranno sottrarre i costi sostenuti per lo svolgimento dell’attività.

La Flat Tax dai 65.001 ai 100.000 euro di ricavi, non sarà quindi caratterizzata dal coefficiente di redditività tipico del Regime forfettario.

NB: E’ possibile che sulle modalità di calcolo del Reddito imponibile possano essere apportate modifiche con la Legge di Bilancio 2020, in tal caso provvederemo prontamente ad aggiornare l’articolo.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Esempio pratico imposta

Vediamo un esempio pratico di cos’è la Flat Tax.

Fabio è un Professionista e nel 2020 ha la seguente situazione:

Ricavi:  74.000 euro

Spese attività (affitto, utenze, etc.): 50.000 euro

Reddito imponibile: 24.000 euro (74.000 – 50.000)

Aliquota imposta sostitutiva: 20%

Imposta sostitutiva dovuta: 4.800 euro (24.000 x 20%)

Contributi Gestione Separata: 6.172,80 euro (24.000 x 25,72%) 

Fabio dovrà versare 4.800 euro di imposta sostitutiva.

NB: Non è ancora chiaro se dal reddito imponibile potranno essere dedotti i contributi obbligatori versati nell’anno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto