Come funziona la fatturazione col vostro servizio?
Come funziona la fatturazione col vostro servizio?
Di seguito alcune indicazioni che per rispondere alla sua domanda “Come funziona la fatturazione col vostro servizio?” e per gestire al meglio la sua attività sotto il profilo fiscale con il nostro servizio.
È possibile emettere la fattura direttamente con la funzionalità “FlexInvoice” presente nella sua FlexSuite. Se emetterà la fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. utilizzando questa funzionalità, il documento sarà automaticamente caricato in FlexEconomy e, al fine di completare la registrazione, dovrà solo inserire la data dell’incasso. Con il nostro gestionale è possibile sia l’emissione di fatture cartacee che di fatture elettroniche. Troverà anche una guida per la fatturazione estera.
Le ricordo che sulle fatture emesse superiori a € 77,47 dovrà applicare la marca da bolloLa marca da bollo è simile a un francobollo ed è utilizzato per attestare l’avvenuto pagamento dei documenti pubblici. Sono acquistabili presso i tabaccai. Sono presenti marche... di 2 euro. La marca dovrà contenere una data antecedente a quella della fattura.
Se fa la fattura elettronicaLa fattura elettronica si differenzia da una fattura cartacea, in generale, solo per due aspetti: • va necessariamente redatta utilizzando un pc, un tablet o uno smartphone;..., l’imposta di bolloRappresenta un’imposta da pagare per determinati documenti, versata tramite l’acquisto della marca da bollo. L’imposta di bollo rappresenta un’imposta indiretta che va a colpire i consumi. Il... sarà assolta mediante il pagamento del modello F24L’F24 è il modulo attraverso il quale si versano le imposte determinate dalla dichiarazione dei redditi. Questo modello è stato introdotto per poter pagare con un unico... trimestrale che viene messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.
Solo se emetterà fatture elettroniche (trasmesse allo SDISistema di Interscambio: sistema informatico che permetterà dal 1^ gennaio 2019 l’invio e la ricezione delle fatture elettroniche.) si ricordi che ha la facoltà di richiedere all’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di... la conservazione dei documenti. Questa scelta permette gratuitamente di archiviare a norma tutte le fatture elettroniche emesse e ricevute.
Le consiglio di procurarsi, qualora non li abbia già, tutti i codici di accesso per l’Agenzia delle Entrate e per l’Inps (nella sezione “guide utili” della sua FlexSuite, troverà delle guide che l’aiuteranno per questo), la scelta migliore è quella di procedere con le pratiche per il rilascio dello SPIDLo SPID, ovvero il il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è il sistema che consente a cittadini e imprese di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione,... Leggi (SPID di livello 2 o superiore). Molti Enti presto accetteranno solo lo SPID per permettere l’accesso alla propria area.
Per gestire la propria attività è indispensabile disporre dello SPID e si prega di munirsi del dispositivo in modo da evitare di doverlo richiedere “in corsa” a ridosso di qualche scadenza che necessiti del suo accesso a uno o più Enti.
Le consiglio anche di procurarsi una firma digitaleUn tipo di firma elettronica che attraverso chiavi crittografiche permette di autenticare un documento digitale. La firma digitale assicura al documento: • l’autenticità (garantisce l’identità del sottoscrittore);... che, in alcune pratiche future potrebbe esserle richiesta ed un indirizzo di posta elettronica certificata (PECAcronimo di Posta Elettronica Certificata, è un tipo di posta elettronica che rende i messaggi scambiati tramite questa piattaforma aventi lo stesso valore di una raccomandata con...). La firma digitale è meno “urgente” rispetto allo Spid ma, se non si è già munito di firma digitale in occasione dell’apertura della sua attività, le consigliamo di farlo appena le sarà possibile.
La Pec, anche qualora non fosse obbligatoria per la sua specifica attività, è sempre consigliabile averla, gestire la propria attività senza avere un indirizzo di posta che abbia valore legale non è mai consigliabile.