Cosa devo fare per aprire partita ivaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... per montaggio e avviamento di macchinari industriali?
Per adottare il Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi è necessario verificare il rispetto di tutti i requisiti previsti:
In base alle informazioni che ci ha dato, il codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi adatto alla sua attività potrebbe essere il seguente:
- 33.12.99 – Riparazione e manutenzione di altre macchine per impieghi speciali n.c.a. (incluse le macchine utensili)
che include:
- riparazione e manutenzione di macchine utensili per il taglio, la formatura e lo stampaggio del metallo
- riparazione e manutenzione di altre macchine utensili (esclusi gli utensili portatili a motore)
- riparazione e manutenzione di macchine per la metallurgia
- riparazione e manutenzione di macchine per l’industria estrattiva, per l’edilizia e per l’estrazione di petrolio e di gas
- riparazione e manutenzione di macchine da miniera, cava e cantiere
- riparazione e manutenzione di macchine per la lavorazione dei prodotti alimentari, delle bevande e del tabacco
- riparazione e manutenzione di macchine per le industrie tessili, dell’abbigliamento e del cuoio, incluse parti e accessori: macchine e impianti per il trattamento ausiliario dei tessili, macchine per cucire e per maglieria, macchine e apparecchi per l’industria delle pelli, del cuoio e delle calzature, apparecchiature e macchine per lavanderie e stirerie
- riparazione e manutenzione di macchine per l’industria della carta e del cartone
- riparazione e manutenzione di macchine per l’industria delle materie plastiche e della gomma
- riparazione e manutenzione di altre macchine per impieghi speciali: macchine per la stampa e la legatoria, robot industriali, apparecchi per istituti di bellezza, per palestre eccetera
Al suddetto codice Ateco è associato un coefficiente di redditività pari al 67%.
Dovrà iscriversi in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio... e versare i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... alla Gestione Artigiani e Commercianti InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del..., secondo questo schema:
- da 0 euro a 17.504 euro, verserà contributi fissi pari a 4.208,40 euro
- superato il redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... minimale di 17.504 euro, oltre ai contributi fissi, verserà anche i contributi in percentuale al 24%, sull’eccedenza.
Se adotterà il forfettario, in quanto iscritto alla Gestione Artigiani e Commercianti Inps, potrà beneficiare della riduzione del 35% dei contributi:
Riduzione contributi artigiani e commercianti.
Attenzione: prima di avviare eventuali pratiche di apertura adottando il suddetto codice Ateco, le consigliamo di contattare la Camera di Commercio della sua provincia per verificare di essere in possesso di tutti i requisiti eventualmente richiesti.
È necessaria la presentazione della SCIAScia sta per Segnalazione certificata di inizio attività. E' un documento che deve essere presentato da tutte le attività economiche soggette a verifica in base al dpr 160/2010, salvo diversa regolamentazione comunale e/o regionale di esenzione, informazione per la quale le consigliamo nuovamente di informarsi presso il suo Comune.
Qualora non dovesse rintracciare coerenza tra l’attività da lei svolta e il codice Ateco proposto, le chiediamo cortesemente di dettagliare maggiormente l’attività che andrà a svolgere.
Se adotterà il forfettario, oltre ai contributi, verserà anche l’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... al 15% o al 5%, se rispetterà i requisiti: