Domande e Risposte

Cosa cambia con l’iscrizione all’ordine degli architetti nella gestione della mia partita Iva?

Nel corso di questo 2023, superato l’esame di stato, dovrei iscrivermi all’Ordine degli Architetti. Come funziona per la P.Iva, per il cambiamento eventuale della “categoria”?

 

Ecco la procedura da seguire:

Quando passerà l’esame e chiederà l’iscrizione all’Ordine degli Architetti, potrà cambiare l’attuale Codice Ateco facendo una pratica di variazione all’Agenza delle Entrate.

La pratica potrà farla lei direttamente collegandosi al sito dell’Agenzia delle Entrate oppure potrà affidarla al suo consulente di fiducia.

Dovrà prendere lei direttamente contatti con Inarcassa per chiedere di essere iscritta alla gestione pensionistica, le fatture che avrà emesso/incassato prima dell’iscrizione alla cassa previdenziale dedicata, saranno assoggettate sempre alla gestione separata Inps, quelle emesse/incassate successivamente all’iscrizione a Inarcassa, rientreranno già nella contribuzione al Inarcassa.

Quando verrà fatta la dichiarazione dei redditi verrà compilato anche il quadro relativo ai contributi Inps con i mesi effettivamente rientranti in questa gestione contributiva, i mesi successivi li regolerà lei direttamente con Inarcassa.

La rivalsa inps facoltativa che può evidenziare in fattura, successivamente all’iscrizione a Inarcassa, diventerà la rivalsa obbligatoria prevista da Inarcassa.

Inarcassa rilascerà annualmente un’attestazione dei contributi versati nell’anno precedente, questa dichiarazione dovrà essere inviata al commercialista per la dichiarazione dei redditi, servirà per poter dedurre i contributi obbligatoriamente versati dall’imponibile preso a base per il calcolo dell’imposta sostitutiva.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI