Cosa cambia con l’iscrizione all’ordine degli architetti nella gestione della mia partita Iva?
Nel corso di questo 2023, superato l’esame di stato, dovrei iscrivermi all’Ordine degli Architetti. Come funziona per la P.Iva, per il cambiamento eventuale della “categoria”?
Ecco la procedura da seguire:
Quando passerà l’esame e chiederà l’iscrizione all’Ordine degli Architetti, potrà cambiare l’attuale Codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi facendo una pratica di variazione all’Agenza delle Entrate.
La pratica potrà farla lei direttamente collegandosi al sito dell’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di... oppure potrà affidarla al suo consulente di fiducia.
Dovrà prendere lei direttamente contatti con Inarcassa per chiedere di essere iscritta alla gestione pensionistica, le fatture che avrà emesso/incassato prima dell’iscrizione alla cassa previdenziale dedicata, saranno assoggettate sempre alla gestione separataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Leggi InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del..., quelle emesse/incassate successivamente all’iscrizione a InarcassaCassa Nazionale di Previdenza e Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti, è un ente fondato nel 1958 per assicurare la tutela pensionistica degli ingegneri ed..., rientreranno già nella contribuzione al Inarcassa.
Quando verrà fatta la dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta.... verrà compilato anche il quadro relativo ai contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... Inps con i mesi effettivamente rientranti in questa gestione contributiva, i mesi successivi li regolerà lei direttamente con Inarcassa.
La rivalsa inps facoltativa che può evidenziare in fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi., successivamente all’iscrizione a Inarcassa, diventerà la rivalsa obbligatoria prevista da Inarcassa.
Inarcassa rilascerà annualmente un’attestazione dei contributi versati nell’anno precedente, questa dichiarazione dovrà essere inviata al commercialista per la dichiarazione dei redditi, servirà per poter dedurre i contributi obbligatoriamente versati dall’imponibile preso a base per il calcolo dell’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%....