Data pubblicazione: 10 Marzo 2020
Data aggiornamento: 28 Marzo 2020
Le Indennità Partita Iva per Coronavirus
Tra le misure fiscali per l’emergenza Coronavirus, nel Decreto Cura Italia approvato il 16 marzo, è stata prevista un’indennità anche per i lavoratori autonomi con Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa..., anche per coloro che nel 2020 applicano il Regime forfettario.
Le indennità disposte sono di due tipologie:
- indennità per coloro che hanno figli di età non superiore ai 12 anni o, in alternativa, bonus baby-sitter (anche per chi versa i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... ad una Cassa Previdenziale Specifica). Tutte le informazioni su come presentare la domanda qui: Richiesta congedi parentali e bonus baby-sitting COVID-19.
- indennità generale di 600 euro (solo) per gli iscritti all’Inps. Tutti gli aggiornamenti dell’InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del... su come presentare la domanda qui: Richiesta indennità Partita Iva Coronavirus.
Le due indennità, dal Testo del Decreto, risultano cumulabili.
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisPotrà essere inoltrata la domanda a partire dal 1° aprile 2020.
I fondi messi a disposizione per l’emergenza sono limitati, non potranno quindi accedervi la totalità delle persone. Per questo motivo, ti invitiamo a richiedere le indennità se la tua situazione economica è stata realmente danneggiata e solo nel caso in cui tu ne abbia davvero bisogno. E’ necessario procedere con buon senso, in modo tale da utilizzare le risorse per assicurare il sostegno alle persone in reale grave situazione di necessità.
Indennità figli età non superiore ai 12 anni
Requisiti per l’accesso all’indennità:
- Essere lavoratori autonomi iscritti all’INPS o ad altre Casse Previdenziali
- Essere lavoratori con contratto co.co.co
- Avere figli di età non superiore ai 12 anni o con disabilità
Caratteristiche indennità:
- Decorrenza 5 marzo
- Periodo (continuativo o frazionato) di massimo 15 giorni
- Ammontare indennità che varia a seconda della tipologia di lavoro svolto
- Copertura da contribuzione figurativaI contributi figurativi sono contributi che vengono accreditati, senza onere per il lavoratore, per periodi nei quali il soggetto è costretto ad interrompere l'attività lavorativa per vari...
- Possibilità di fruizione alternata tra i due genitori
- Fruizione indennità condizionata al fatto che l’altro genitore non goda di altri strumenti di sostegno al redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... (tipo NaspiCon il termine NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego), si intende un’indennità di disoccupazione mensile prevista per chi si trovi in una situazione di disoccupazione per motivazioni che...) o sia comunque disoccupato o non lavoratore.
In alternativa a tale indennità, si può richiedere il bonus baby-sitter. Tale bonus è in alternativa ai congedi retribuiti trattati precedentemente e consiste nel ricevere la corresponsione di un bonus per l’acquisto di servizi di baby-sitting nel limite massimo complessivo di 600 euro. Il bonus viene erogato mediante il libretto famigliaCon il libretto famiglia, utilizzabile solamente dalle persone fisiche, si possono richiedere prestazioni di lavoro occasionale nei seguenti ambiti: • lavori domestici; • assistenza domiciliare a bambini....
Indennità generale Partite Iva
Requisiti
Requisiti per accedere a tale indennità:
- Avere Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... (anche in Regime forfettario) o avere contratto co.co.co attivi alla data del 23 febbraio 2020
- Essere iscritti:
- alla Gestione SeparataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Leggi
- alla Gestione Artigiani e Commercianti
- lavoratori iscritti a Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo (requisito almeno 30 contributi giornalieri anno 2019, reddito non superiore a 50.000 euro)
- Essere coltivatori diretti, mezzadri e coloni
- Non essere titolari di pensione
- Non essere iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie
L’indennità di cui al presente articolo è erogata dall’INPS, previa domanda.
Tra i lavoratori autonomi, quindi, NON possono accedere a tale indennità (a meno che non venga disposto diversamente dalla circolare specifica dell’Inps):
- Titolari di Partita Iva iscritti all’Inps che hanno contemporaneamente lavoro dipendente o pensione;
- Architetti e ingegneri;
- Attuari, agronomi e forestali, chimici, geologi;
- Biologi;
- Consulenti del Lavoro;
- Giornalisti;
- Farmacisti;
- Commercialisti;
- Ragionieri e periti commerciali;
- Notai;
- Avvocati;
- Medici e Odontoiatri;
- Psicologi;
- Infermieri;
- Veterinari;
- Geometri;
- Periti Industriali;
- Agenti e Rappresentanti di Commercio;
- Impiegati dell’agricoltura (gestione ordinaria);
- Periti agrari e agrotecnici (gestione ordinaria).
Caratteristiche indennità
Ai soggetti delineati nel precedente paragrafo, viene riconosciuta un’indennità mensile pari a 600 euro per il mese di marzo.
Tale indennità non concorre alla formazione del reddito, quindi è esente da impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... Leggi e contributi.
NB: ancora nessuna disposizione dell’Inps in merito alle modalità di presentazione della domanda.
Presentare la domanda per congedi/indennità e accesso all’Inps
Per rendere più chiara la modalità di presentazione delle domande, abbiamo dedicato all’argomento due distinti articoli che aggiorneremo ogni qualvolta l’Inps diffonde nuove informazioni.
Informazioni sulla modalità di richiesta congedo parentaleIl congedo parentale è l'astensione facoltativa di un genitore dall'attività lavorativa per prendersi cura del bambino. Si può richiedere al termine del congedo di maternità obbligatorio e... e Bonus Baby-Sitting: Richiesta congedi parentali e bonus baby-sitting COVID-19.
Informazioni sulla modalità di richiesta dell’Indennità di 600 euro per Partite Iva: Richiesta indennità Partita Iva Coronavirus.
Le domande, dovranno essere richieste per via telematica, pertanto, se non sei in possesso delle credenziali per accedere alla tua area personale dell’Inps, è stata prevista una modalità semplificata per poterle ottenere in tempi brevi: Acceso Inps per indennità Coronavirus.
Domanda: ma gli iscritti alla gestione separata INPGI? Nulla?? 🙁
Buongiorno Emanuele,
Ad oggi, i titolari iscritti alle Casse Previdenziali dedicate (e diverse dall’Inps) non rientrano nei beneficiari dell’indennità di € 600 per il mese di marzo.
Sarà nostra cura aggiornare l’articolo ogni qualvolta vengano diffuse nuove informazioni in merito.
Speriamo di averla aiutata e le auguriamo una buona giornata.
Grazie per il lavoro di sintesi svolto a poche ore dall’uscita della GU. Per cortesia, un chiarimento circa i requisiti necessari (o no) per l’indennità generale Partite Iva: cosa si intende per altre forme previdenziali obbligatorie, alle quali non bisogna risultare iscritti? Nel mio caso: come artigiana con Partita Iva in regime forfettario e contemporaneamente in Gestione separata per compenso consigliere CDA in una srl ( con diverso Ateco e in mancanza di mio controllo) ne ho diritto? Grazie per la consueta attenzione, Laura (vs. cliente)… e soprattutto buone cose a tutto lo staff e collaboratori/trici in questo serio periodo.
Buonasera Laura,
Se ha piacere di ricevere assistenza specifica, le consigliamo di iscriversi alla nostra piattaforma.
Tramite ticket potrà effettuare le sue domande e avere così assistenza fiscale.
Se ha piacere invece di ricevere assistenza sul funzionamento dei nostri servizi, potrà prenotare la sua chiamata gratuita.
Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite
La ringraziamo e le auguriamo buona serata!
Articolo interessante.
Due domande.
Enasarco è una “forme previdenziali obbligatoria”?
Se non si è in regola con pagamenti di tutti i contributi INPS?
Grazie
Buongiorno Nicola,
Nella Testo che disciplina i requisiti per l’erogazione dell’indennità di € 600, non viene fatto riferimento al fatto che si debba aver effettuato tutti i versamenti Inps nelle corrette scadenze.
Con le informazioni che abbiamo ad oggi, riteniamo che gli Agenti di commercio iscritti anche ad Enasarco non possano richiedere l’indennità.
Maggiori dettagli sull’argomento potremo averli una volta che l’Inps avrà pubblicato la circolare specifica, non appena essa verrà diffusa aggiorneremo prontamente l’articolo con le novità.
Speriamo di averla aiutata e le auguriamo una buona giornata.
Grazie per gli aggiornamenti
Mi sembra di capire che, fra gli ex-Enpals, solo chi ha avuto 30 contributi giornalieri l’anno precedente può accedervi, mentre chi come me (post produzione cinema) ha aperto P.Iva quest’anno, non fa “turni” o “serate”, ma lavora a fattura, resta fuori.
Anche se, come a tutti i lavoratori del settore, anche noi siamo senza lavoro e senza molte prospettive.
Buonasera Ugo,
per poter usufruire dell’indennità mensile di 600 euro, i contribuenti iscritti all’Ex-Enpals devono aver versato almeno 30 giornate contributive nel 2019 e, pertanto, aver aperto la Partita Iva prima dell’inizio del 2020.
Speriamo di averla aiutata.
La ringraziamo per averci contattato e le auguriamo buona serata!
Salve! Grazie del post! Dunque se ho un contratto a tempo pieno e l inps viene pagato dal mio datore di lacoro non ho diritto ai 600 euro, giusto?
Buonasera Igor,
supponendo che lei, oltre al lavoro come dipendente, abbia anche una Partita Iva, come indicato nell’articolo, l’indennità di 600 euro per il mese di marzo può essere richiesta da coloro che non sono iscritti ad altre forme di previdenza obbligatorie.
Come lavoratore dipendente, lei è iscritto ad altre forme di previdenza.
Speriamo di averla aiutata,
La ringraziamo per averci contattato e le auguriamo buona serata!