Contributi per fisioterapisti

Aprire Partita Iva Aprire Partita Iva

Per la Partita Iva come fisioterapisti pago contributi fissi?

Nel tuo caso specifico sarai considerato un libero professionista e come tale, dovrai iscriverti alla Gestione Separata Inps per versare i contributi per fisioterapisti.

Se hai aperto Partita Iva come fisioterapista non sarai pertanto soggetto al versamento di contributi fissi, in quanto li verserai nella misura del 26,23% del tuo reddito.

Questo vuol dire che se un anno non percepirai alcuni ricavo dalla tua attività di fisioterapista, non sarai tenuto al versamento di alcun contributo.

I contributi da versare come fisioterapista vengono calcolati in base al reddito imponibile prodotto, il quale si ottiene in maniera differente a seconda del regime fiscale adottato:

  • Regime Forfettario: ottieni il reddito imponibile su cui calcolare i contributi applicando il coefficiente di redditività ai ricavi ottenuti durante l’anno;
  • Regime Ordinario Semplificato: ottieni il reddito imponibile sottraendo i costi sostenuti durante l’anno ai ricavi conseguiti.

 

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI