Contributi Inps 2021 Gestione Separata

regime semplificato regime semplificato

Gestione separata: aliquote contributi Inps 2021

Con la circolare del 5 febbraio 2021, l’Inps comunica le nuove aliquote contributive 2021 per gli iscritti alla Gestione Separata, le quali hanno subìto una variazione rispetto al 2020.

Ci si deve iscrivere alla Gestione Separata Inps se si apre la partita Iva come Professionisti e non si è soggetti al versamento dei contributi presso la propria Cassa previdenziale specifica o ad altre Gestioni di previdenza.

Nel prossimo paragrafo andiamo ad analizzare i contributi Inps dovuti in Gestione Separata dal 2021.

Aliquote Inps 2021: Professionisti in Gestione Separata

Come indicato nella circolare dell’Inps, l’aliquota dei contributi per i professionisti in Gestione Separata ha subito un incremento pari a 0,26% per l’anno 2021 e pari al 0,51% per gli anni 2022 e 2023.

Pertanto, i contributi Inps per i Professionisti in Gestione Separata sono pari al:

  • 25,98% per l’anno 2021
  • 26,49% per il 2022
  • 27% per il 2023

I contributi Inps si versano sul reddito imponibile prodotto: se si applica il Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall’applicazione del coefficiente di redditività ai ricavi conseguiti, mentre se si applica il regime Ordinario semplificato questo si otterrà sottraendo dai ricavi ottenuti i costi sostenuti durante l’anno.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Per i soggetti già pensionati o assicurati presso altre forme previdenziali obbligatorie, per l’anno 2021, l’aliquota è confermata al 24%.

Invariato rispetto al 2020 è anche il reddito massimale, soglia oltre alla quale non sono più dovuti i contributi e pari in questo caso a 103.055,00 euro.

Scadenze contributi Inps 2021

I contributi Inps in Gestione Separata Inps si versano tramite F24 alle seguenti scadenze:

30 giugno 2021 Dichiarazione dei redditi percepiti nel 2020:

  • Saldo contributi Inps 2020
  • Acconto 40% contributi Inps 2021

30 novembre 2021:

  • Acconto 40% contributi Inps 2021

Esempio di calcolo

Procediamo a farti un esempio di contributi Inps che dovrai versare per il 2021 come Professionista in Gestione Separata Inps, supponendo tu abbia conseguito 20.000 euro di reddito imponibile.

Esempio

Reddito imponibile: 20.000 euro

Contributi Inps: 5.196 euro (20.000 x 25,98%)

Se percepisci reddito da pensione o da dipendente, i contributi dovuti saranno pari a 4.800 euro (20.000 x 24%).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI