Contributi Inps 2020 Gestione Separata

Iscriviti gratis e ricevi subito assistenza fiscale gratuita

All’interno della piattaforma FlexSuite puoi anche simulare le tasse da pagare, scaricare guide fiscali, utilizzare il gestionale di fatturazione e molto altro.

Contributi Inps 2020 Gestione Separata

Aggiornamento

Questo articolo fa riferimento ai contributi Inps da versare in Gestione Separata per l’anno 2020: le aliquote presenti nell’articolo sono variate. Se vuoi sapere quali sono le aliquote contributive aggiornate al 2023, clicca sul link che segue

Nuove aliquote INPS 2023

Gestione Separata: aliquote contributi Inps 2020

Con la circolare del 3 febbraio 2020, l’Inps comunica che le aliquote per i contributi 2020 degli iscritti in Gestione Separata non sono cambiate rispetto al 2019.

Sono iscritti alla Gestione Separata coloro che aprono la Partita Iva come Professionisti e non sono iscritti ad altre casse previdenziali.

Aliquote Inps 2020: Professionisti in Gestione Separata

Come specificato dall’Inps, le aliquote contributive per coloro che sono iscritti alla Gestione Separata non sono cambiate rispetto al 2019.

Infatti, i contributi da versare per i Professionisti sono pari al 25,72% del reddito imponibile (se si applica il Regime Forfettario: ricavi x coefficiente di redditività).

Per i soggetti titolari di pensione o provvisti di altra tutela pensionistica obbligatoria, l’aliquota si riduce invece al 24%.

Il vantaggio di far parte di questa Gestione previdenziale è quello di non avere contributi fissi obbligatori, ma li verserai in base ai tuoi ricavi.

L’elemento che è cambiato rispetto al 2019 è il reddito massimale: sopra la soglia dei 103.055,00 euro, non dovrai infatti più versare i contributi.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Aliquote Inps 2020: scadenze

Quando devo versare i contributi Inps 2020 alla Gestione Separata?

Se sei un Professionista con Partita Iva, sarai tenuto a versare i contributi alla Gestione Separata in queste scadenze:

30 Giugno 2020 Dichiarazione dei redditi (per i redditi percepiti nel 2019):

  • Saldo contributi 2019
  • Acconto 40% contributi 2020

30 Novembre 2020:

  • Acconto 40% contributi 2020

Aliquote Inps 2020: esempio calcolo

Ti facciamo ora un esempio dei contributi Inps ai quali sarai soggetto come Professionista in Gestione Separata.

Reddito per il calcolo dei contributi: 30.000 euro

Contributi previdenziali del 25,72%: 7.716 euro (30.000 x 25,72%)

Se sei in pensione o provvisto di altra tutela pensionistica obbligatoria: 7.200 euro (30.000 x 24%)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI