Per la Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... come infermiere si versano i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... fissi?
Contributi fissi per infermieri: sono previsti? La professione di infermiere prevede una cassa previdenziale specifica che è rappresentata dall’Enpapi, alla quale versare i contributi.
Questi contributi sono connessi all’esercizio della libera professione di infermiere e si distinguono nelle seguenti categorie:
• Soggettivo: composto da una quota fissa (stabilita anno dopo anno direttamente dall’ENPAPIL'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza della Professione Infermieristica (ENPAPI) è stato istituito nel 1998 per assicurare la tutela previdenziale obbligatoria in favore degli infermieri, assistenti sanitari... Leggi) ed una percentuale in base al redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... generato dall’attività;
• Integrativo: consiste in un’aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... Leggi pari al 4% del reddito generato;
• Maternità: ogni anno viene deciso un importo fisso dall’ENPAPI.
Per sapere le aliquote contributive e le scadenze da rispettare, dovrai far riferimento direttamente alla Cassa specifica.