Contabilità online flextax.it

Iscriviti gratis e ricevi subito assistenza fiscale gratuita

All’interno della piattaforma FlexSuite puoi anche simulare le tasse da pagare, scaricare guide fiscali, utilizzare il gestionale di fatturazione e molto altro.

Contabilità online flextax.it

Contabilità online flextax.it: a chi è adatto questo servizio?

Contabilità online flextax.it: è servizio adatto sia per chi vuole aprire Partita Iva sia per chi ha già una Partita Iva attiva?

La risposta a questa domanda è: sì!

FlexTax offre sia servizi di apertura  della Partita Iva, sia servizi di sola gestione della contabilità per coloro i quali hanno già la loro Partita Iva attiva e desiderano cambiare consulente.

Potrai affidare a FlexTax l’apertura della tua Partita Iva e diventare nostro utente Plus, con servizi che partono da 279 euro + IVA.

Il primo passo per diventare nostro utente Plus è quello di creare gratuitamente la tua Suite! In pochi click potrai registrarti gratuitamente alla piattaforma FlexTax e iniziare a scoprire gli strumenti che abbiamo creato per te: riceverai una chiamata di benvenuto, completamente gratuita, dalla nostra Assistenza Servizi che ti guiderà nella scoperta.

E se invece hai già una Partita Iva e desideri affidare a FlexTax solo la gestione della contabilità?

Vediamo di seguito cosa bisogna fare se si desidera cambiare consulente.

Passare alla Contabilità online flextax.it: cosa bisogna fare?

La prima cosa che consigliamo sempre di verificare quanto si desidera cambiare il proprio commercialista, è quello di verificare opportunamente gli accordi che sono stati presi con il commercialista a cui si desidera revocare l’incarico affidato.

Per far ciò ti sarà sufficiente rispondere ad una sola domanda: “c’è un tempo prestabilito entro il quale non posso revocare l’incarico al consulente che attualmente mi segue?”.

Se la risposta è no, allora potrai tranquillamente effettuare il tuo cambio.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Per prima cosa dovrai comunicare al consulente che attualmente ti segue, il tuo desiderio di cambiamento, dopodiché dovrai recuperare tutta la documentazione in suo possesso, riguardante la tua Partita Iva, come ad esempio eventuali documenti di apertura della tua Partita Iva.

Diventato nostro utente Plus infatti, ti chiederemo:

  • di compilare il profilo fiscale con i tuoi dati e quelli della tua attività
  • di caricare carta d’identità e codice fiscale
  • di caricare il certificato di attribuzione della Partita Iva

Se non sei in possesso dell’originale del certificato della Partita Iva non è assolutamente un problema! Potrai infatti scaricare gratuitamente, direttamente dal sito dell’Agenzia delle Entrate, il documento di riepilogo della tua Partita Iva.
Abbiamo redatto una semplice guida per scaricare il documento riepilogativo della tua Partita Iva che speriamo possa esserti utile nell’effettuare la procedura.

Passare alla Contabilità online flextax.it: quanto costa?

Ma quanto costa passare alla contabilità online flextax.it?

Proponiamo servizi di gestione della contabilità sia in Regime forfettario si in Regime ordinario semplificato.

Il costo della gestione della contabilità varia non solo a seconda del regime fiscale che si adotta, ma anche a seconda del proprio inquadramento fiscale: i nostri servizi di sola gestione della contabilità partono da 259 euro + IVA.

Affidando a noi la gestione della contabilità della tua attività, FlexTax si occuperà della gestione della contabilità fino al termine dell’anno fiscale, ovvero fino al 31 dicembre dell’anno di riferimento.

Ci occuperemo degli adempimenti fiscali a seconda del tuo Regime fiscale e del tuo inquadramento, oltre a ricordarti tutte le scadenze proprie della tua specifica situazione.

La nostra Assistenza e i Professionisti del nostro Team saranno sempre a tua disposizione per chiarire eventuali dubbi o difficoltà che incontrerai lungo il percorso: potrai contattarci o tramite ticket o prendendo appuntamento telefonico in una determinata fascia oraria nella quale ti ricontatteremo.

FlexTax si occuperà di compilare e inviare telematicamente la Dichiarazione dei redditi relativa all’anno a noi affidato: predisporremo gli F24 che inseriremo all’interno della tua area riservata in modo tale che tu possa procedere con il pagamento.

Spesso ci viene chiesto se attraverso la nostra piattaforma è possibile emettere anche fattura: rendere semplice un mondo complicato come quello della fiscalità e dei vari obblighi a cui adempiere è uno dei nostri obiettivi, per questo abbiamo pensato che fosse utile per te poter gestire ordinatamente ogni aspetto della tua Partita Iva attraverso un unico strumento e quindi poter emettere fattura attraverso la stessa piattaforma nella quale i consulenti gestiscono per te la contabilità della tua attività.

Nel prossimo paragrafo ti spiegheremo come emettere fattura attraverso la tua Suite, nello specifico con il modulo FlexInvoice.

Emettere fattura, comodamente dalla suite: FlexInvoice.

Come anticipato, con il modulo FlexInvoice potrai emettere fattura: sia cartacea che elettronica.

Potrai emettere illimitatamente fatture cartacee e per quanto riguarda le fatture elettroniche noi te ne offriremo 100 gratuite, tra attive e passive: se ti sembrano tante non ti preoccupare, non le perderai! I crediti per le fatture non hanno infatti una scadenza, potrai utilizzarle finché non arrivi al loro termine.

Qualora invece non dovessero bastarti le 100 fatture elettroniche da noi offerte, potrai ricaricare con uno dei pacchetti che abbiamo pensato per te: potrai scegliere tra pacchetti da 100, 500 o 1.000 fatture a seconda delle tue esigenze: Ricariche Fatture Elettroniche.

Sarai supportato nella compilazione delle tue fatture da delle video guida sempre a tua disposizione: qualora non fossero sufficiente ci saremo sempre noi a darti una mano e a chiarire ogni tuo dubbio.

Non sai se devi emettere fattura cartacea o elettronica? Chiariamo assieme il punto, di seguito.

Chi deve emettere fattura elettronica?

Se sei un contribuente in Regime ordinario semplificato sarai obbligato ad emettere fattura elettronica.

Se invece sei un contribuente in forfettario, dipende:

  • se hai aperto Partita Iva nel 2022, per l’anno in corso potrai ancora scegliere se emettere fattura cartacea o fattura elettronica
  • Se hai aperto nel 2021 o in anni precedenti, dovrai obbligatoriamente emettere fattura elettronica solo se ne 2021 hai percepito ricavi o compensi superiori a 25.000 euro.
    N.B. 
    Se hai aperto Partita Iva nel corso del 2021, il limite dei 25.000 euro sarà proporzionato ai giorni di attività.

Attenzione! A quanto appena scritto fanno eccezione quelle fatture emesse verso soggetti esteri o verso la Pubblica Amministrazione: queste fatture dovranno essere necessariamente in formato elettronico, anche se nel 2021 hai percepito ricavi o compensi inferiori a 25.000 euro e anche se hai aperto Partita Iva nel 2022.

Il nostro obiettivo è quello di permetterti di pensare esclusivamente alla tua attività, senza dover pensare anche alla contabilità: di quello ci occuperemo noi.

Desideri maggiori informazioni o delucidazioni prima di affidarti a FlexTax? Abbiamo la soluzione anche a questo! Crea gratuitamente il tuo account su FlexSuite e contatta la nostra Assistenza.

Potrebbero interessarti i seguenti nostri articoli:

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI