Contabilità forfettaria
Qual è la contabilità forfettaria?
Quali sono gli obblighi contabili di un contribuente in Regime forfettario?
Il Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi è un Regime agevolatoRegime con vantaggi contabili e fiscali, al quale si può aderire se si rispettano determinati requisiti. Al momento l’unico regime agevolato presente in Italia è il Regime... che con la Legge di bilancioLa legge di bilancio è una legge italiana con la quale viene approvato il bilancio dello Stato. Essa è lo strumento, previsto direttamente dalla costituzione italiana all'interno... 2019 è stato ampliato a tutte le Partite IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... che nell’anno precedente abbiano conseguito ricavi non superiori a 65.000 euro.
Il Regime forfettario è caratterizzato dal notevole vantaggio di avere un’unica imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... al 15% (o al 5% per i primi cinque anni di attività, entro certe condizioni).
Tale impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... sostitutiva prende il posto di IrpefL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del... (con le aliquote che vanno dal 23% al 43% in base agli scaglioni di redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del...), addizionali regionaliL’addizionale regionale è una quota tributaria aggiuntiva all'IRPEF, dovuta alla Regione in cui il contribuente ha la residenza. Ogni Regione può individuare una propria aliquota, rispettando i... e comunali, IrapL’imposta regionale sulle attività produttive, tale imposta va a colpire il valore della produzione netta delle imprese. Si tratta di un’imposta proporzionale al fatturato, e che non....
Oltre a tale vantaggio fiscale, i contribuenti in Regime forfettario possono godere di numerose semplificazioni dal punto di vista contabile.
Vediamo quali sono in questo articolo, insieme agli obblighi che invece rimangono in capo ai forfettari.
Contabilità forfettaria: semplificazioni contabili
Se aderisci al Regime forfettario sei esonerato:
- Dall’obbligo della fatturazione elettronica;
- Dall’applicazione dell’Iva: non dovrai inserire l’Iva nelle fatture che emetti, tuttavia non potrai nemmeno detrarti l’Iva sugli acquisti;
- Dall’applicazione della ritenuta d’acconto: i tuoi clienti non devono trattenerti il 20% dell’importo a fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi., e allo stesso tempo tu non devi operare la ritenuta d’acconto nei confronti di coloro che ti prestano un servizio (ad eccezione delle ritenute d’acconto ai dipendenti), ma solo indicare in Dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta.... il codice fiscaleSequenza di caratteri alfanumerici che identifica ogni contribuente (persone fisiche, società, enti eccetera) nei rapporti con l’Amministrazione finanziaria e con gli altri enti e uffici pubblici. Per... di tali soggetti e l’ammontare di tali redditi;
- Dalla registrazione delle fatture e dei corrispettiviI corrispettivi sono ricavi conseguiti dai commercianti, per i quali non vi è l’obbligo di emissione fattura, a meno che questa non sia richiesta espressamente dal cliente....;
- Dall’applicazione degli ISA (Indici sintetici di affidabilità);
- Dalla compilazione dell’EsterometroÈ un adempimento Iva che riguarda le fatture emesse e ricevute verso e da operatori non residenti in Italia. Le operazioni da includere all’interno dell’esterometro sono le..., come chiarito dalla Circolare 14/E dell’Agenzia delle Entrate.
Contabilità forfettaria: adempimenti contabili
Mentre permangono certi adempimenti anche per i contribuenti in Regime forfettario:
- Numerare e conservare le fatture di acquisto e le bollette doganali;
- Certificare i corrispettivi;
- Applicare in fattura la marca da bolloLa marca da bollo è simile a un francobollo ed è utilizzato per attestare l’avvenuto pagamento dei documenti pubblici. Sono acquistabili presso i tabaccai. Sono presenti marche... da 2 euro, se l’importo della fattura è superiore a 77,47 euro;
- Pagare l’Iva nelle operazioni in cui risulti comunque debitore dell’Iva (prestazioni di servizi ricevute da soggetti esteri UE o EXTRA UE, acquisti intracomunitariCostituiscono acquisti intracomunitari le acquisizioni, derivanti da atti a titolo oneroso, della proprietà di beni (o di altro diritto reale di godimento sugli stessi) spediti o trasportati... di beni per importo superiore a 10.000 euro, operazioni soggette a reverse chargeIl Reverse charge, ovvero l’inversione contabile, è la dicitura che devi apporre nelle fatture che come contribuente forfettario emetti verso clienti per i quali presti servizi appartenenti... Leggi) tramite autofatturaÈ il documento fiscale che certifica la vendita di un prodotto. In questo caso il documento è emesso dal destinatario del bene e non dal fornitore. o integrazione della fattura con indicazione dell’aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... e della relativa imposta da versare entro il 16 del mese successivo all’operazione. Per maggiori informazioni: Regime forfettario Intrastat.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni riguardanti il Regime forfettario o la Flat TaxLetteralmente significa “tassa piatta”, indica una tipologia di imposta proporzionale che prevede un’aliquota unica e fissa per tutti i livelli di reddito. La Lega Nord ha elaborato... 2020, puoi richiedere assistenza ai nostri esperti.
Quanto è stato utile questo articolo? Vota.
[ratings]
Buongiorno gentilmente una domanda chi ha contabilità regime forfettario come unico adempimento fiscale ha il modello unico? Pertanto il commercialista quanto può costare. Avendo da fare una sola pratica?
Grazie
Cordiali saluti
Loredana
Buongiorno Loredana,
Se ha piacere di ricevere assistenza specifica, le consigliamo di iscriversi alla nostra piattaforma.
Tramite ticket potrà effettuare le sue domande e avere così assistenza fiscale.
Se ha piacere invece di ricevere assistenza sul funzionamento dei nostri servizi, potrà prenotare la sua chiamata gratuita.
Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite
La ringraziamo e le auguriamo buona giornata!