Mi è stato detto che, essendo la mia partita iva forfettaria, sulle vendite e-commerce italiane non dovrò aggiungere l’IVA, ma che dovrò invece aggiungerla su qualsiasi vendita in altri paesi Europei. L’IVA da aggiungere sarà quella di ogni paese estero e andrà versata in ogni singolo paese estero?
Le indichiamo che il regime Forfettario è un regime esente IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo e quindi non andrà riportata nelle sue fatture, sia nei confronti di soggetti italiani che nei confronti di soggetti esteri: dovrà infatti inserire la marca da bolloLa marca da bollo è simile a un francobollo ed è utilizzato per attestare l’avvenuto pagamento dei documenti pubblici. Sono acquistabili presso i tabaccai. Sono presenti marche di 2 euro per importi superiori a 77,47 euro.
Quando invierà le sue fatture esenti Iva verso un cliente residente all’estero, l’impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento andrà assolta dal suo cliente a seconda dell’aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per del paese in cui vive.