
Mi sto preparando per l’apertura di partita iva come fotografo, libero professionista, con la gestione separata INPS.
Vorrei sapere esattamente le tasse e contributi al INPS, che dovrò pagare.
Il Regime Forfettario prevedere due “uscite”:
- l’imposta sostitutiva
- i contributi previdenziali
Queste due voci vengono calcolate in base al reddito imponibile.
Il reddito imponibile si ottiene applicando ai ricavi conseguiti il coefficiente di redditività, che per l’attività di fotografo è del 78%.
Pertanto, sul 78% dei suoi ricavi, lei verserà le tasse.
L’imposta sostitutiva è del 15%, con la possibilità di applicare la riduzione al 5% per i primi 5 anni di attività, se rispetta le condizioni che può leggere qui: imposta sostitutiva 5%.
Volendosi lei iscrivere come Professionista alla Gestione Separata InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Oltre a gestire il sistema pensionistico italiano , l’Inps svolge tutta... Leggi, dovrà versare i contributi per il 25,72% del suo reddito (ricavi x coefficiente di redditività del 78%).
Per avere una stima precisa di imposta e contributi che dovrà versare, potrà utilizzare il nostro Simulatore apertura Partita Iva su FlexTools, inserendo l’importo dei ricavi che prevede di conseguire.
Please login or Register to submit your answer