Vorrei sapere quali sono i passi da fare per aprire partita Iva come artista/artigiano
Vorrei aprire un laboratorio per la lavorazione della ceramica e per vendere i miei prodotti artigianali.
Ho letto sul vostro sito che potrei aprire Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... forfettaria come artista/artigiano, ma vorrei sapere quali sono i passi da fare.
Siamo contenti che il nostro articolo le sia stato d’aiuto.
Per aprire la sua Partita Iva si devono compiere i seguenti passi:
- inviare telematicamente il modello AA9/12 all’Agenzia dell’Entrate e scegliere un Codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi che identifichi la sua attività;
- Presentare la SCIAScia sta per Segnalazione certificata di inizio attività. E' un documento che deve essere presentato da tutte le attività economiche soggette a verifica (segnalazione certificata di inizio attività) al suo Comune;
- Iscriversi in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio..., a cui versare il diritto cameraleIl diritto camerale è una quota annuale di tributo che devono versare tutti i soggetti titolari di impresa iscritti in Camera di Commercio. La quota di diritto... annuale (circa 50 euro);
- Iscriversi alla Gestione Artigiani InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del..., a cui versare i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono....
- 90.03.09 – Altre creazioni artistiche e letterarie
che include:- attività di artisti individuali quali scultori, pittori, cartonisti, incisori, acquafortisti, aerografista, eccetera;
- attività di scrittori individuali, che trattano qualsiasi argomento, inclusi gli scrittori di romanzi, di saggi, eccetera;
- stesura di manuali tecnici;
- consulenza per l’allestimento di mostre di opere d’arte.