Vorrei sapere qual è il Codice Ateco per attività di copywriter
Sono un copywriter e dovrei aprire una Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa.... Vorrei sapere qual è la soluzione migliore per la mia situazione, visto che sul vostro blog ho notato diverse opzioni.
Per l’attività di copywriter non esiste un Codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi specifico in quanto, essendo un’attività di recente nascita, non è ancora presente nella classificazione Istat.
Per questo motivo, si possono trovare Codici Ateco affini all’attività e si hanno due principali opzioni:
- 90.03.09 – Altre creazioni artistiche e letterarie- attività di artisti individuali quali scultori, pittori, cartonisti, incisori, acquafortisti, aerografista eccetera
che include:- attività di scrittori individuali, che trattano qualsiasi argomento, inclusi gli scrittori di romanzi, di saggi eccetera;
- stesura di manuali tecnici;
- consulenza per l’allestimento di mostre di opere d’arte.
Che prevede un coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice... Leggi del 67%.
- 73.11.01 – Ideazione di campagne pubblicitarie
che include:- ideazione di campagne pubblicitarie: creazione e collocazione di pubblicità per giornali, periodici, radio, televisioni, internet ed altri mezzi di comunicazione;
- creazione e strategia di diffusione di pubblicità esterna, ad esempio: cartelloni pubblicitari, pannelli pubblicitari, opuscoli, allestimento di vetrine, progettazione di sale d’esposizione, scritte pubblicitarie su autobus e autoveicoli eccetera;
- creazione di stand ed altre strutture e spazi espositivi.
Che prevede un coefficiente di redditività del 78%.
Se la sua attività consiste nello scrivere testi che consegna direttamente ai clienti, può utilizzare il primo codice Ateco 90.03.09, sfruttando il minore coefficiente di redditività. Se invece si occupa anche della pubblicazione ed organizzazione dei contenuti, sarebbe meglio utilizzasse il 73.11.01.