Domande e Risposte

Venditore a domicilio, posso aderire al Regime forfettario?

Un contribuente con la medesima partita iva esercita sia l’attivita’ di vendita a domicilio (porta a porta) sia quella di consulente aziendale. Nell’anno nuovo intenderebbe aderire al nuovo regime forfettario per quanto concerne l’attivita’ di consulente aziendale avendo fatturato l’anno scorso meno di 65.000 euro. Puo’ adottare tale regime nonostante nell’anno nuovo abbia gia’ emesso una fattura relativa all’attivita’ di venditore a domicilio (riferita a provvigioni dell’anno prima)? Quest’ultima attivita’ (che inibisce l’accesso al forfettario) nel nuovo anno non verra’ piu’ svolta, l’unica fattura emessa in tale regime speciale iva sarebbe quella citata in precedenza (per compensi maturati nell’esercizio precedente).

Dovrebbe cessare la partita Iva con la quale lei oggi esercita l’attività di venditore “porta a porta”,  aprire una nuova partita Iva come Consulente aziendale e a questa nuova Partita Iva, qualora ne abbia tutti i requisiti, applicare il regime forfettario con l’imposta sostitutiva al 15%.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI