Vendita sigarette elettroniche, posso aderire al Regime forfettario?

Dovrei aprire la partita Iva per svolgere attività: Vendita sigarette elettroniche e liquidi, vendita profumi equivalenti, vendita cialde caffè, sia come negozio fisico sia con la vendita online. Per quanto riguarda la contabilità volevo sapere se si può accedere al regime forfettario.

La vendita di sigarette elettroniche è soggetta ad un Regime fiscale speciale agevolato, ovvero:

  • Per i liquidi da ricarica contenenti nicotina, una tassa di 0,0786 centesimi di euro al millilitro e quindi 80 centesimi al flacone;
  • Per i liquidi da ricarica non contenenti nicotina una tassa di 0,0393 centesimi di euro per ogni millilitro e quindi 40 centesimi di euro al flacone.

Una delle cause di esclusione previste dal Regime forfettario è proprio quella che prevede che se una delle proprie attività è soggetta ad un Regime speciale agevolato, non si può applicare il forfettario.

Quindi per la sua attività, non potrà applicare il Regime forfettario.

2 commenti su “Vendita sigarette elettroniche, posso aderire al Regime forfettario?”

    1. Elisa di FlexTax

      Buongiorno Giovanni,

      per ricevere assistenza specifica sulle sanzioni che le possono venire applicate per aver erroneamente applicato il Forfettario nel 2022, le consigliamo di iscriversi alla nostra piattaforma.

      In questo modo potrà dialogare direttamente con i nostri consulenti fiscali/commercialisti, descrivere nel dettaglio la sua situazione e ricevere una consulenza approfondita sull’argomento. Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite

      La ringraziamo e le auguriamo buona giornata!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto