Vendita applicazioni mobile negli store (Apple e Google), quale Codice Ateco devo utilizzare?

Ho nel cassetto un’app realizzata per le aziende che lavorano in uno specifico settore. Se volessi intraprendere la strada dello sviluppatore, vendendo app solo negli store (apple e google), credo che questa opzione mi faccia rientrare nel regime forfettario. Come potrei inquadrarmi  per mantenere l’attività da libero professionista?

L’attività di sviluppatore di software è tipicamente un’attività artigianale (perché vende ciò che produce) e pertanto richiede l’iscrizione in Camera di Commercio.

Tale attività è rappresentata dal seguente Codice Ateco:

62.01.00 – Produzione di software non connesso all’edizione 

E include le attività di:

– progettazione della struttura e dei contenuti e/o la compilazione dei codici informatici necessari per la creazione e implementazione di: software di sistema (inclusi gli aggiornamenti), applicazione di software (inclusi gli aggiornamenti), database, pagine web

– personalizzazione di software, esempio modificando e configurando un’applicazione esistente in modo che essa sia funzionale all’ambiente del sistema informativo dei clienti

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Per avere la certezza dell’obbligo di iscrizione in Camera di Commercio di tale sua attività, le consigliamo di verificare alla Camera di Commercio della sua provincia (la disciplina varia a seconda della provincia) se il Codice Ateco per l’attività di sviluppatore di software, ovvero il 62.01.00, viene accettato come artigianale.

Così non fosse, potrà tranquillamente iscriversi in Gestione Separata con attività professionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto