Una fattura non incassata per la dichirazione irpef devo dichiararla?
Devo emettere fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. per ottenere la corresponsione giudiziale da parte del cliente che non mi ha pagato.
Se emetto fattura ma questa non è stata incassata, ai fini di dichiarazione irpef potrò dichiarare l’importo ivi indicato quando avrò percepito l’importo o in ogni caso è come se avessi già avuto le somme? Il mio Regime è forfettario e sono un libero professionista.
Il Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi è un Regime che prevede il principio di cassa, ovvero formeranno i suoi ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi le fatture che ha incassato nell’anno, quelle emesse ma non incassate non dovrà prenderle in considerazione, esse saranno soggette ad imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... e contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... nell’anno in cui saranno incassate.