Un pensionato in pensionamento anticipato può aderire al Regime forfettario?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

“Per i pensionati, se il pensionamento è obbligatorio ai termini di legge”, cosa significa?
Un pensionato da “pensionamento anticipato”, non “quota 100” ma con 42 anni e 10 mesi, è ammesso al regime?

“obbligatorio” si intende che è un pensionamento derivante da versamenti obbligatori? distinguendolo per esempio da pensioni integrative?

La causa di esclusione d-bis del Regime forfettario prevede che non si possa fatturare per più del 50% dei propri ricavi nei confronti di un datore di lavoro avuto nei 2 anni precedenti.

Tale norma ha il fine di impedire “artificiose trasformazioni” di reddito di lavoro dipendente in reddito di lavoro autonomo con conseguente elusione ai danni dello Stato.

La causa di esclusione d-bis del Regime forfettario non opera solo nel momento in cui il pensionamento sia obbligatorio ai termini di legge, come la pensione di vecchiaia, questo perché in tali casi non sarebbe verificata la volontà di trasformazione di un reddito di lavoro subordinato in autonomo.

Ad oggi non risulta una risposta ufficiale alla sua domanda da parte dell’Agenzia delle Entrate ma, a nostro parere, la pensione anticipata non è obbligatoria in termini di legge, bensì volontaria e pertanto non prevede l’esonero dalla causa di esclusione d-bis.

In conclusione, lei potrà accedere al forfettario il primo anno di attività con Partita Iva ma se al termine di esso verificherà di aver fatturato più del 50% nei confronti del suo ex datore di lavoro avuto nei due anni precedenti, non potrà permanere nel forfettario l’anno successivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI