Domande e Risposte

Toelettatura automatica per cani, quanto pago di tasse in Forfettario?

Buongiorno, sto per avviare attività di toelettatura automatica per cani, dovrei (spero) avere ricavi per 20k/anno. Vorrei aprire la p. Iva in Forfettario, posso avere una vostra consulenza (sapere quanto pago di tasse, contributi)?

Per l’attività da lei descritta, il Codice Ateco risulta essere il seguente:

96.09.04 – Servizi di cura degli animali da compagnia (esclusi i servizi veterinari) 

Che comprende attività di:

– servizi di cura degli animali da compagnia quali: presa in pensione, toelettatura, addestramento, custodia

– attività dei canili

– attività dei dog-sitter

– servizi degli accalappiacani

Tale Codice Ateco prevede un coefficiente di redditività del 67% e prevede l’iscrizione al Registro delle imprese e alla Gestione Artigiani.

Pertanto, di seguito le riportiamo un esempio di quale sarebbe la sua situazione dovesse applicare il Regime forfettario:

Ricavi: 20.000 euro

Coefficiente di redditività: 67%

Reddito imponibile: 13.400 euro

Imposta sostitutiva 15%: 2.010 euro

Contributi fissi sul reddito minimale (15.710 euro) Gestione Artigiani: circa 3.800 euro

Il Regime forfettario prevede la possibilità di applicare l’aliquota d’imposta sostitutiva al 5% per i primi 5 anni di attività solo se si rispettano le caratteristiche che può trovare elencate in questo articolo: Regime forfettario 5%.

Per il calcolo dell’imposta sostitutiva, dal reddito imponibile, potranno essere dedotti anche i contributi obbligatori versati durante l’anno di attività, così da “abbassare” la base imponibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI