Quali conti devo fare per calcolare il reddito netto con Partita Iva?

Sto valutando l’apertura della partita iva e vorrei capire al meglio come calcolare l’enasarco e gli altri contributi.

Ipotizzando un reddito lordo di 36.000€ per il primo anno con un cod ateco di riferimento 461901.
Che conti devo eseguire? quale sarebbe il netto annuo?

Per chiarirle al meglio il meccanismo di calcolo di imposta e contributi le facciamo un esempio di seguito.

L’attività di agente di commercio prevede un coefficiente di redditività del 62% e il versamento dei contributi ala gestione Commercianti.

Ricavi: 36.000 euro
Coefficiente di attività: 62%

Reddito imponibile al lordo dei contributi versati: 22.320
Contributi obbligatori versati nell’anno: 4.000 (cifra solo a titolo di esempio)
Reddito imponibile al netto dei contributi versati: 18.320 euro (22.320 – 4.000)
Imposta sostitutiva 15%: 2.748 euro (18.320 x 15%)
Contributi fissi Gestione Commercianti: 3.983,73 euro circa (su reddito minimale di 16.243 euro)
Contributi eccedenti reddito minimale: 1.487,65 euro (22.320 – 16.243 x 24,48%)

In conclusione, con ricavi di 36.000 euro, tra imposte e contributi dovrà pagare € 8.120, ovviamente nel calcolo manca l’Enasarco.

Potrà avere informazioni sui contributi da versare all’Enasarco direttamente sul sito: Calcolo Contributi Enasarco , l’Enasarco andrà calcolata sull’importo di ogni fattura da lei emessa.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Ad esempio se lei emetterà una fattura per provvigioni di € 100, ne incasserà solo € 91,75 perché l’8,25% risulta essere il contributo obbligatorio Enasarco.

Per i primi 5 anni di attività potrà applicare il 5% di imposta sostitutiva se rispetta le condizioni illustrate nel seguente articolo: Regime forfettario 5%
Inoltre, le ricordiamo che per coloro che adottano il Regime forfettario e versano i contributi alla Gestione commercianti, è prevista la possibilità di chiedere la riduzione dei contributi Inps da versare del 35%, maggiori informazioni può trovarle qui: Riduzione 35% Contributi Inps.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto