Stessa Partita Iva per due attività diverse: posso accedere al Forfettario se una delle due è in Regime speciale Iva?
Ho una Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... con cui svolgo due attività: una di professionista e l’altra invece è un’attività agricola.
Dato che l’attività agricola prevede l’applicazione di regole speciali ai fini IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo..., sono escluso dal forfettario anche per l’attività da professionista?
La Circolare 10 E/2016 dell’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di... afferma quanto segue:
“L’esercizio di una attività esclusa dal regime forfetario, in quanto soggetta ad un regime speciale IVA ed espressiva, ai fini dell’impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... Leggi sul redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... delle persone fisiche, di un reddito d’impresaL’impresa è un’attività economica finalizzata alla produzione/distribuzione di beni o servizi. L’impresa è l’attività svolta dall’imprenditore. Perché si possa parlare di attività d’impresa, questa attività deve presentare... o di lavoro autonomoEsercizio abituale di arti e professioni., preclude l’accesso al regime per tutte le altre attività anche se non soggette ad un regime speciale. In proposito, si ritiene opportuno evidenziare che i produttori agricoli, che rispettano i limiti previsti all’articolo 32 del TUIRE' il Testo unico delle imposte sui redditi, approvato con il Dpr n. 917/1986., sono titolari di reddito fondiario e, pertanto, non esercitando l’attività d’impresa, possono applicare il regime forfetario per le altre attività che intendono svolgere”
Pertanto, dato che l’attività agricola è un’attività soggetta ad un Regime speciale Iva, anche l’altra attività da professionista è esclusa dal Forfettario.