
Lavoro come freelancer su una piattaforma online. Mi chiedono una serie di documenti italiani per poterlo convalidare. Nello specifico mi vengono chiesti:
– Comunicazione unica – INPS
– Visura Camerale
Dove trovo questi documenti o come posso ottenerli? Tra le opzioni: “Registered company” e “Impresa individuale”, ho fatto bene a selezionare la seconda?
Lei ha aperto un’attività come libera professionista e non come ditta individuale, le cose che le chiedono non possono essere fornite da un professionista perché non c’è, per questo tipo di attività, l’obbligo di iscrizione in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio gestisce e detiene il Registro delle Imprese, ovvero l’elenco al quale sono obbligate ad iscriversi tutte le imprese.... Leggi.
Tra le due scelte proposte, non essendo la sua partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi appartenente a una società, è corretta la scelta “ditta individuale”. In realtà ci dovrebbe essere la scelta “Libero Professionista” che sarebbe quella effettivamente corretta per il suo inquadramento giuridico. Rispetto alla documentazione richiesta può comunicare alla Piattaforma quanto segue:
– Comunicazione unica – INPS Carichi il file di iscrizione alla Gestione Separata InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Oltre a gestire il sistema pensionistico italiano , l’Inps svolge tutta... Leggi e specifichi che lei svolge attività professionale e non imprenditoriale.
– Visura Camerale Carichi il certificato di attribuzione della Partita Iva e specifichi che, in quanto professionista, non ha obbligo di iscrizione in Camera di Commercio.
Please login or Register to submit your answer