Sono un programmatore software e vorrei aprire Partita Iva per lo sviluppo di app ios.

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Sono un programmatore software, con un RAL inferiore a 30.000€. Ho iniziato a sviluppare applicazioni in autonomia per sistemi iOS e queste sono a oggi disponibili nell’AppStore. Sono riuscito anche a vendere il codice sorgente e la proprietà intellettuale di alcune applicazioni. Inoltre ho iniziato a scrivere articoli riguardanti la programmazione su una piattaforma online (Medium). Avrei intenzione di aprire una partita IVA in modo da poter dichiarare eventuali futuri guadagni senza problemi.

Potrà aprire Partita Iva per svolgere le sue attività. Le illustriamo quali Codici Ateco potrà inserire date le informazioni che ci ha fornito sulle sue attività svolte.

Per l’attività di produzione App e la loro successiva vendita negli store:

  • 62.01.00 – Produzione di software non connesso all’edizione

– progettazione della struttura e dei contenuti e/o la compilazione dei codici informatici necessari per la creazione e implementazione di: software di sistema (inclusi gli aggiornamenti), applicazione di software (inclusi gli aggiornamenti), database, pagine web
– personalizzazione di software, esempio modificando e configurando un’applicazione esistente in modo che essa sia funzionale all’ambiente del sistema informativo dei clienti

Per i guadagni percepiti per le pubblicità nelle sue App:

  • 73.11.02 – Conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari

– conduzione di campagne pubblicitarie: collocazione di pubblicità in giornali, periodici, radio, televisioni, internet ed altri mezzi di comunicazione
– conduzione di campagne di marketing ed altri servizi pubblicitari mirati ad attirare e ad assicurare la fedeltà dei clienti
– promozione dei prodotti
– realizzazione di pubblicità aerea
– distribuzione o consegna di materiale pubblicitario o di campioni
– consulenza sulla disposizione dei prodotti all’interno del punto vendita
– realizzazione di pubblicità postale

La scrittura di articoli sull’informatica, può configurarla come “consulenza” e quindi utilizzare il seguente Ateco:

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis
  • 62.02.00 – Consulenza nel settore delle tecnologie dell’informatica

– consulenza su hardware, software e altre tecnologie dell’informazione: analisi dei bisogni e dei problemi degli utenti, consulenza sulla migliore soluzione
– pianificazione e progettazione di sistemi informatici che integrano l’hardware dei computer, il software e le tecnologie della comunicazione

I primi due Codici Ateco che le abbiamo indicato richiedono l’iscrizione in Camera di Commercio, pertanto si iscriverà ad essa anche il terzo.

Iscrivendosi in Camera di Commercio, dovrà versare i contributi alla Gestione Artigiani e Commercianti che prevede il versamento di:

  • contributi fissi per circa € 3.800 fino ad un reddito di circa 16.000 euro
  • contributi in percentuale oltre la soglia di € 16.000, che prevedono in aggiunta il versamento del 24% sull’eccedenza.

Tale Gestione prevede la possibilità di richiedere la completa esenzione dal pagamento dei contributi solo se si ha un contestuale lavoro dipendente FULL-TIME. Altrimenti potrà richiedere la riduzione dei contributi del 35% come illustrato nel dettaglio qui: Regime forfettario riduzione contributi Artigiani e Commercianti

Potrà applicare alla sua Partita Iva il Regime forfettario se rispetta tutte le condizioni che può trovare illustrate qui: Regime Forfettario 2020 nuovi limiti.

Tale Regime, oltre i contributi, prevede il versamento dell’imposta sostitutiva al 15% oppure ridotta al 5% per i primi 5 anni se si rispettano ulteriori condizioni Regime forfettario imposta sostitutiva 5 %.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI