Posso lavorare come dipendente e aderire al forfettario emettendo fatture ad altre società?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Dal 2010 ho aperto partita iva come ingegnere libero professionista.
Nel 2015 ho iniziato una collaborazione non esclusiva con una società informatica come consulente esterno.
Nel 2017, a settembre, sono stato assunto con contratto a tempo determinato fino al 31/12/2018. Da tale periodo sono iscritto quindi alla gestione separata INPS.
Da settembre 2017 e per tutto il 2018 non ho emesso fattura.
Dal 2019 il contratto con la suddetta società si è tramutato in contratto a tempo indeterminato.
Dovendo emettere nel 2019 un paio di fatture, ovviamente non nei confronti della società suddetta, posso accedere al regime forfettario non avendo percepito ricavi e compensi nell’anno precedente superiori a 65.000 €?

Nella situazione da lei presentata non rileviamo alcuna incompatibilità con il Regime forfettario.

Pertanto, a nostro parere, lei potrà applicare il Regime forfettario nel 2019.

Ovviamente dovrà utilizzare l’aliquota del 15% e non quella ridotta al 5%, dato che la sua non può configurarsi come una nuova attività.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI