Se apro partita iva forfettaria dovrò fare anche il 730?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Sono un impiegato e vorrei svolgere un servizio di consulenza informatica alle aziende analogo a quello che svolgo come lavoratore dipendente, ma non in concorrenza poiché svolta in mercati diversi. Se apro Partita Iva con il Regime forfettario, considerando che ora faccio il 730 per le detrazioni personali e familiari, dovrò fare due dichiarazioni distinte (una per il lavoro dipendente ed una per quello autonomo) oppure una sola dichiarazione?

Con la Partita Iva attiva deve fare la Dichiarazione dei redditi nella quale dovrà inserire anche i redditi di lavoro dipendente, non dovrà più fare il 730.
La Dichiarazione dovrà essere unica.

2 commenti
"Se apro partita iva forfettaria dovrò fare anche il 730?"

    1. Marilisa di FlexTax

      Buongiorno Elia,
      le confermo che, se oltre al reddito da Partita Iva in regime forfettario, avesse altri redditi assoggettati a Irpef, può beneficiare delle detrazioni. Se ha dei dubbi su questo argomento, può inviare le sue domande ai nostri consulenti fiscali e sottoporre loro la sua situazione nel dettaglio tramite FlexSuite.

      L’iscrizione su FlexSuite è gratuita e non richiede carta di credito. Con l’iscrizione Freemium ha a disposizione fino a 10 ticket gratuiti di assistenza fiscale ogni anno, oltre all’uso di tutti gli strumenti presenti su FlexSuite (per esempio i calcolatori di tasse e il calendario fiscale). In questa pagina trova tutto ciò che è compreso nell’account freemium.

      Per l’iscrizione su FlexSuite può partire da qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI