Posso aderire al Regime forfettario come giornalista libero professionista e insegnante dipendente part time?

Sono P. Iva da una quindicina d’anni, giornalista e consunte comunicazione (Uffici stampa etc.) con Codice Ateco 74145 e contemporaneamente percepisco reddito lavoro dipendente part time come insegnante per un tetto di ca. 14mila euro annui.
Vorrei poter aderire al nuovo regime forfettario, ma dal testo della legge di bilancio 2019, art. 4 punto d-bis introdotto ex novo, non si capisce se NESSUNO di coloro che percepiscono anche redditi da lavoro dipendente potranno accedervi o SOLO coloro che fatturano a uno o più soggetti presso i quali hanno prestato lavoro dipendente nei due anni precedenti.

La lettera d-bis) del Testo della Manovra afferma esattamente quanto segue:

“d-bis) i soggetti che hanno percepito redditi da lavoro dipendente o redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, [..] e che esercitano attività d’impresa, arti o professioni prevalentemente nei confronti anche di uno dei datori di lavoro dei due anni precedenti o, in ogni caso, nei confronti di soggetti agli stessi direttamente o indirettamente riconducibili.”

La nostra analisi ci porta a pensare che saranno incompatibili solo coloro che avranno percepito un reddito da lavoro dipendente E che esercitano attività d’impresa prevalentemente di uno dei datori di lavoro del biennio precedente.

La nostra attenzione si è concentrata sulla “e” che farebbe intendere che coloro che non fatturano prevalentemente nei confronti di uno dei datori di lavoro dei due anni precedenti potrebbero aderire al Regime forfettario 2019.

Ovviamente questa è solo una nostra interpretazione e si potrà avere una risposta definitiva solo nel momento in cui il Testo della Legge di Bilancio verrà approvato definitivamente dal Parlamento.

Al momento quindi, oltre alla nostra interpretazione, non possiamo fornirle una risposta certa alla sua domanda.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Non è neanche chiaro cosa s’intenda esattamente con il termine “prevalentemente”.

Non ci rimane che attendere che il Testo venga approvato in via definitiva e che vengano fornite istruzioni operative, noi seguiremo con attenzione la discussione in Paramento così da riuscirvi a dare notizie definitive il prima possibile.

Potrà trovare tutte le novità non appena saranno approvate nel nostro articolo dedicato: Guida Regime forfettario 2019

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto