Sono un educatore professionale, se apro partita iva posso fatturare ad un commerciante o associazione calcistica?
Il mio datore di lavoroIl datore di lavoro rappresenta la persona titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore alle sue dipendenze. Esso può avere personalità giuridica, ad esempio quando il... per il quale lavoro con contratto cocopro da circa due anni,con pause estive,mi chiesto di aprire la partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa...,però dicendomi che devo avere un’altro committente di 10 ore.
La mia domanda è:
Può essere qualsiasi committente? Sono un educatore professionale e lavoro per una Cooperativa Sociale, posso avere come committente di 10 ore mensili di un commerciante o di un’Associazione calcistica dilettantistica?
Analizzeremo per punti la sua situazione.
1)Buonasera,il mio datore di lavoro per il quale lavoro con contratto cocopro da circa due anni,con pause estive,mi chiesto di aprire la partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo...,però dicendomi che devo avere un’altro committente di 10 ore.
Se abbiamo capito al meglio la sua situazione, il suo datore di lavoro le ha chiesto di aprire la Partita Iva e di applicare ad essa il Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi che permette di avere un’impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... Leggi del 15% invece che essere soggetti agli scaglioni IrpefFasce di reddito a cui corrisponde una diversa aliquota Irpef..
Il Regime forfettario, però, prevede alcune cause di esclusione e tra queste c’è quella che prevede che non si possa fatturare per più del 50% ad un datore di lavoro avuto nei due anni precedenti (per qualsiasi periodo di tempo anche 2 mesi).
Quindi, crediamo che l’intento del suo datore di lavoro sia quello di farle fatturare ad un altro committente il 51% dei suoi ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi così da non ricadere nella causa di esclusione e poter applicare il Regime forfettario.
2) La mia domanda è: Può essere qualsiasi commitente? Sono un’educatore professionale e lavoro per una Cooperativa Sociale, posso avere come committente di 10 ore mensili di un commerciante o di un’Associazione calcistica dilettantistica?
Potrà fatturare per qualsiasi soggetto committente, l’importante è che vada a svolgere attività di educatore professionale, ovvero l’attività per la quale aprirà la Partita Iva.