Sono stato licenziato, richiesto la Naspi e aperto Partita Iva. Posso chiedere la Naspi anticipata?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Sono stato licenziato e ho presentato domanda di NASPI e aperto partita IVA il giorno seguente per avviare attività di lavoro autonomo (regime forfettario). Voglio fare domanda di NASPI ANTICIPATA, posso farla subito e, nel caso fosse possibile, devo comunque presentare il modello NASPI COM con la dichiarazione del reddito presunto (inferiore/uguale ai 4.800,00 euro)?

Dovrà fare richiesta della Naspi anticipata entro 30 giorni dall’apertura della sua Partita Iva.

L’indennità va restituita se instaurerà un rapporto di lavoro subordinato prima della scadenza del periodo per il quale l’indennità corrisposta in forma anticipata sarebbe durata se fosse stata erogata in forma mensile.

Richiedendo la Naspi anticipata in un’unica soluzione, non dovrà rispettare alcun limite di ricavi con la sua Partita Iva.

Il limite dei 4.800 euro di ricavi da Partita Iva vale infatti per coloro che avevano già la Partita Iva aperta e per i quali non è possibile richiedere l’indennità di disoccupazione erogata in anticipo in un solo versamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI