Domande e Risposte

Sono stata dipendente, la nuova normativa per l’accesso al regime forfettario si applica anche in modo retroattivo?

Fino ad agosto 2018 ho lavorato come dipendente per una srl. Ho poi trovato altro lavoro come dipendente statale dal 1 settembre 2018. Contestualmente con la mia vecchia azienda abbiamo stipulato un contratto di collaborazione per il quale ho aperto p.iva e dunque attualmente collaboro e per la cui forma di lavoro ho potuto aderire al regime forfettario. Da gennaio mi sembra che la cosa non sia più possibile..? Il contratto è stato stipulato i primi di ottobre…per cui vi chiedo: la nuova normativa per l’accesso al regime forfettario si applica anche retroattivamente al mio rapporto con p.iva iniziato ad ottobre 2018??e pertanto risulto esclusa??

La nuova causa di esclusione prevista per il Regime forfettario afferma che non possono avvalersi di tale Regime i contribuenti che fatturano prevalentemente al loro attuale datore di lavoro o a datori di lavoro avuti nei due anni precedenti.

Da quanto scrive, lei fattura in prevalenza alla società con la quale ha avuto un rapporto di lavoro dipendente fino ad agosto del 2018.

Risulta quindi incompatibile con il Regime forfettario nel 2019, dato che fatturerebbe prevalentemente nei confronti del suo datore di lavoro del 2018 (biennio precedente).

La modifica non è retroattiva in quanto non riguarda l’attività da lei svolta nel 2018 ma riguarderà l’attività con Partita Iva che svolgerà dal 2019.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI