Domande
Risposte

Devo aprire partita iva se nel cedolino paga dell’ Asl ho la ritenuta d’acconto del 20%?

Da circa 1 mese lavoro come specialista ambulatoriale (rapporto para subordinato) provvisorio presso l’ASL SALERNO a tempo pieno (38 h settimanali); qualche giorno fa è arrivato il primo cedolino e la mia commercialista, notando la ritenuta del 20% sul lordo afferma che la mia figura è inquadrata come libero professionista.
Ora lei sostiene che mi occorre aprire la p. iva (Non ho altri introiti dalla mia attività come medico essendo per l’appunto a tempo pieno) e nel caso potrei anche usufruire delle agevolazioni del nuovo regime forfettario per la dichiarazione 2020.
E’ così o il mio reddito è assimilabile a quello dipendente? Lo stesso varrebbe per la figura dello spec. amb. determinato?

Conveniamo con il suo commercialista.

Se le è stata applicata la ritenuta d’acconto significa che il suo lavoro è di tipo autonomo, dovrà pertanto aprire la Partita Iva.

A tal proposito, scopra i vantaggi di affidarsi ad un commercialista online.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI