Sono socia al 50% di una associazione di professionisti, posso aprire p. iva in forfettario? Come viene calcolato il limite dei 65.000 €?

Sono socia al 50% di una associazione fra professionisti in attività nel 2019. Abbiamo deciso di sciogliere l’associazione e successivamente aprire due partite iva individuali. Con le due partite iva nuove nel 2019 possiamo accedere al regime forfettario oppure solo dal 2020? Se solo dal 2020 come viene calcolato il limite dei 65.000? Solo in riferimento alla nuova partita iva o occorre sommare anche il reddito della partecipazione.

Risponderemo per punti alle sue domande.

Buongiorno, sono socia al 50% di una associazione fra professionisti in attivita’ nel 2019. abbiamo deciso di sciogliere l’associazione e successivamente aprire due partite iva individuali. Le due partite iva nuove nel 2019 possiamo accedere al regime forfettario oppure solo dal 2020?
Una delle cause di esclusione del Regime forfettario prevede che non possano aderirvi i soggetti che abbiano partecipazioni in società di persone, di qualsiasi entità esse siano.

Le associazioni tra i professionisti rientrano il tale casistica.

La nuova Disciplina del Regime forfettario è stata approvata tardivamente negli ultimi giorni del 2018, quindi l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che eccezionalmente per il 2019 possono adottare il Regime forfettario anche coloro che rientrano in questa causa di esclusione ma, per permanere nel Regime anche nel 2020, dovrà cedere le sue partecipazioni nella società di persone entro il 31/12/2019 (cosa che ha già fatto dato che non partecipa più all’associazione tra professionisti).

In conclusione, potete applicare il Regime forfettario già dal 2019 e anche nel 2020 (fermo restando il rispetto di tutte le altre condizioni).

Se solo dal 2020 come viene calcolato il limite dei 65.000? solo in riferimento alla nuova partita iva o occorre sommare anche il reddito della partecipazione.
Per il calcolo del limite dei 65.000 euro non dovrete prendere in considerazione i ricavi dell’associazione tra professionisti.

Inoltre, se aprirete nel 2019, il limite di 65.000 euro di ricavi dovrà essere riproporzionato in base agli effettivi giorni di attività nell’anno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI