Sono residente in Italia da molto tempo, ma per i prossimi mesi sarò alle Canarie. La mia attività è quella di dare consulenze di marketing e ho sviluppato clientela qui come freelancer.
Non avendo intenzione di rimanere qua nel lungo termine ed essendo comunque residente italiano, vorrei aprire la partita IVACodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... italiana.
Però chiaro, non produrrò 75% dei miei ricavi in Italia, ma qui. Come devo procedere? Mi conviene aprire la partita IVA spagnola?
Se, come ha precisato, la sua residenza è italiana, potrà adottare tranquillamente il forfettario, senza la limitazione di dover conseguire almeno il 75% dei ricaviCorrispettivi per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. nel territorio italiano.
La guida integrale sul Regime forfettario in italiano può trovarla in allegato, in essa potrà trovare la disciplina della Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... italiana in tale Regime fiscaleIl Regime fiscale rappresenta l’insieme di documenti e comportamenti da tenere, previsti dalla normativa, che garantiscono il rispetto delle regole fiscali. Nell’ordinamento italiano sono presenti un regime.... Non occupandoci della Disciplina fiscale spagnola, non possiamo dirle se le sarebbe conveniente aprire la Partita Iva in Italia o in Spagna.
Con le informazioni sui costi contenute nella guida in allegato e informandosi sulle regole spagnole, potrà valutare lei quale sia la condizione migliore per lei.
Allegato: 200_Flex_Tax___Regime_Forfettario_2020