
Sono un lavoratore autonomo con partita iva.
Vivo in Lombardia e purtroppo al momento non sto lavorando poichè ho finito una collaborazione da poco.
Volevo sapere se ho diritto a qualche tipo indennità per il tempo necessario a trovare un altro lavoro.
E’ stata prevista un indennità di 500 euro al mese (per un massimo di tre mesi e che non concorre alla formazione del reddito) per alcune categorie di lavoratori (anche quelli autonomi) che alla data del 23 febbraio risultavano avere residenza o sede dell’attività nei comuni di Bertonico, Casalpusterlengo, Castelgerundo, Castiglione d’Adda, Codogno, Fombio, Maleo, San Fiorano, Somaglia, Terranova dei Passerini e Vo’.
La domanda per tale indennità deve essere fatta alla Regione che invierà poi la comunicazione telematica all’InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Oltre a gestire il sistema pensionistico italiano , l’Inps svolge tutta... Leggi ,non è però ancora chiaro come poter inoltrare tale richiesta alla Regione.
Non è ancora stato annunciato se tale indennità verrà resa fruibile anche da coloro che svolgono l’attività nella nuova zona rossa delineata con il decreto dell’8 Marzo (regione Lombardia e province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell’Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso, Venezia).
Sicuramente nei prossimi giorni verranno diffuse informazioni più dettagliate e concrete, non appena disponibili scriveremo un articolo sull’argomento che potrà trovare nel nostro blog.
Please login or Register to submit your answer