Sono una professionista passata dal regime fiscale ordinario al forfettario. Ho emesso nel 2018 una fattura per errore e ora il cliente giustamente mi chiede la nota di credito; come emetto il documento ora nel 2019 essendo in forfettario? Se lo emetto con il principio ordinario (IVA-RA) come faccio a recuperare l’iva?
L’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di... non ha ancora fornito chiarimenti sullo specifico caso da lei presentato, quindi non abbiamo una risposta ufficiale da darle.
A nostro parere, potrà procedere con l’emissione della nota di credito senza storno dell’IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... ma solo per la parte imponibile con storno della ritenuta d’acconto.
Infatti, l’Iva afferente a tale fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi., il cliente ha già provveduto a “scaricarla” e lei a pagarla.
Per avere una risposta ufficiale alla sua domanda le consigliamo di rivolgere un interpello(v. Diritto d'interpello) all’Agenzia delle Entrate.