
Sono obbligato a emettere fatture elettroniche se sono in regime forfettario e ho appena aperto Partita Iva? Vorrei inoltre sapere se è un servizio aggiuntivo o se è già compreso nel vostro pacchetto Plus.
Avendo lei aperto Partita Iva nell’anno in corso, per il 2022 non sarà obbligato a emettere fattura elettronica: potrà scegliere (a eccezione di eventuali prestazioni rivolte alla Pubblica Amministrazione che già richiedono la fatturazione elettronica). Se nel 2022 percepirà ricavi o compensi superiori a 25.000 euro, allora nel 2023 dovrà emettere fattura elettronica.
Qualora desiderasse emettere fatture elettroniche, dovrà essere da noi abilitato, il che significa semplicemente che dovrà:
- Accedere alla sua area riservata FlexSuite
- Cliccare sulla dicitura “Attiva fatturazione elettronica per il 2022“, all’interno del banner arancione collocato al di sotto delle icone
- Dopo aver cliccato sul banner arancione, le comparirà un pop-up: dal menù a tendina dovrà scegliere la dicitura “CARTACEE+ELETTRONICHE (xml)“
N.B. L’attivazione della fattura elettronica non la obbligherà ad emetterla: scegliendo infatti l’opzione “CARTACEE+ELETTRONICHE (xml)” potrà emettere sia fatture cartacee sia fatture elettroniche.
Con la sola abilitazione riceverà 100 fatture elettroniche gratuite, tra attive e passive, terminate le quali potrà “ricaricare” acquistando un pacchetto aggiuntivo, secondo le sue esigenze: Fatture Elettroniche.
Cogliamo l’occasione per ricordarle che, emettendo fattura elettronica, anche il bollo da 2 euro sulle fatture di importo superiore a 77,47 euro, dovrà essere assolto in formato virtuale.
Per il pagamento del bollo virtuale (che avviene trimestralmente), sarà la stessa Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di tipo fiscale e tributario da parte dei contribuenti. Questo ente possiede un proprio statuto e appositi regolamenti che... Leggi ad indicarle quanto dovuto: troverà la somma degli importi direttamente nella sua area riservata dell’Agenzia delle Entrate. Per approfondimenti: Come pagare il bollo delle fatture elettroniche.
Please login or Register to submit your answer