Sono libero professionista e titolare di quote della Srl a cui fatturo, posso applicare il regime di flat tax nel 2020?
Sono ingegnere libero professionistaLavoratore che esercita la propria attività intellettuale in modo completamente autonomo, senza essere alle dipendenze di nessuno. Per poter esercitare la libera professione è indispensabile l’apertura della... Leggi e sono anche titolare di una piccola quota della SrlLa Società a responsabilità limitata (Srl) è un tipo di società di capitali, dotata di personalità giuridica, in cui i soci rispondono delle obbligazioni sociali nei limiti delle quote versate... per la quale lavoro e alla quale fatturo regolarmente il 90% dei miei compensiI compensi non sono nient’altro che ricavi recepiti per aver prestato un servizio, infatti rappresentano una retribuzione. Viene utilizzato il termine compenso solamente per quanto riguarda i.... I codici di attività sono gli stessi ma non esercito attività di controllo.
Posso per il 2020 applicare il regime di flat tax ?
Cercheremo di fornirle una spiegazione più semplice possibile sull’argomento Flat TaxLetteralmente significa “tassa piatta”, indica una tipologia di imposta proporzionale che prevede un’aliquota unica e fissa per tutti i livelli di reddito. La Lega Nord ha elaborato....
Iniziamo con riportarle il testo della due causa ostative da prendere in considerazione per analizzare la sua situazione:
Lettera d: “non possono avvalersi del regime forfetario gli esercenti attività d’impresaL’impresa è un’attività economica finalizzata alla produzione/distribuzione di beni o servizi. L’impresa è l’attività svolta dall’imprenditore. Perché si possa parlare di attività d’impresa, questa attività deve presentare..., arti o professioni che partecipano contemporaneamente all’esercizio dell’attività, a società di personeLe Società di persone sono quelle società nelle quali l’elemento principale sono i soggetti che la costituiscono e non il capitale. Nelle società di persone il capitale... o associazioniOrganizzazioni di due o più persone che cooperano per il raggiungimento di un obiettivo finale comune. Nelle associazioni, di solito, questo fine è di tipo sociale. L’associazione... o imprese familiari […], ovvero che controllano direttamente o indirettamente societàOrganizzazione di una o più persone che collaborano e organizzano fattori produttivi per ottenere un fine comune. Secondo la definizione del codice civile: “Con il contratto di... a responsabilità limitata o associazioni in partecipazioneL’associazione in partecipazione è una particolare forma contrattuale che permette ad un imprenditore (associante) di accordarsi con uno o più soggetti lavoratori (associati), per poter ricevere come..., le quali esercitano attività economiche direttamente o indirettamente riconducibili a quelle svolte dagli esercenti attività d’impresa, arti e professioni”.
Pertanto, per ricadere nella causa di esclusione si deve contemporaneamente:
- possedere il controllo della srl
- fatturare ad essa per attività economica riconducibile
In riferimento alla causa di esclusione dalla Flat Tax alla lettera d, se lei non ha almeno il 50% delle quote della srl (tra quelle in suo possesso e quelle di eventuali familiari), non ha il controllo nè diretto nè indiretto della stessa.
Per verificare se l’attività della srl e quella della sua Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... individuale sono direttamente riconducibili, i rispettivi Codici Ateco non devono appartenere alla stessa sezione. Non ci ha indicato i Codici Ateco, pertanto non possiamo effettuare l’analisi specifica ma se entrambe si occupano di ingegneria, molto probabilmente saranno attività economiche riconducibili.
L’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di... ha più volte ribadito che potrebbe comunque fare dei controlli sul controllo di fatto della srl da parte dei soci e sulle effettive attività esercitate dalla srl e dalle Partite IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... e se dovesse rilevare l’intenzione di eludere le tassePrelevamento di denaro da un soggetto che abbia deciso di usufruire di un determinato servizio. Il contribuente può decidere di non essere soggetto al pagamento della tassa,... (perché ritiene che di fatto ci sia l’intenzione di trasferire ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi della srl alla Partita Iva individuale per trarne vantaggio fiscale), si può incorrere in sanzioni.
Sicuramente sarebbe più sicuro non fatturare alcun importo alla propria SRL o comunque di poter dimostrare che le somme che vengono fatturate alla srl non abbiano in alcun modo la volontà di “trasferire” ricavi dalla società alla Partita Iva per averne vantaggio fiscale.
Richiedi gratis assistenza fiscaleAttività di ausilio e supporto tributario nei confronti di contribuenti. Si distingue l'assistenza ai dipendenti per la presentazione del modello 730 (ordinario e precompilato) e l'assistenza a... sulla Flat Tax. Accedi gratis per parlare con i nostri consulenti fiscali.