
Per una consulenza il cliente mi ha chiesto se, al posto di usare la partita IVA, mi potesse assumere a tempo determinato per il tempo necessario. Si tratterebbe di 1 mese e poi molto probabilmente di un altro mese tra un po’. Vuole fare questo perché così avrebbe delle agevolazioni dalla sua regione. Posso farlo? ci sarebbero problemi con l’INPS?
L’assunzione a tempo determinato non costituisce per lei nessun problema, a meno che non abbia chiesto la Naspi relativamente a lavori precedenti.
Da un punto di vista fiscale potrebbe essere addirittura più vantaggioso perché produrrebbe anche una piccola parte di reddito IrpefL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del TUIR: redditi fondiari, redditi di capitale, redditi di lavoro dipendente, redditi di lavoro autonomo, redditi di impresa, redditi... Leggi che, applicando le detrazioni, sarebbe tassato solo in piccola parte e su questi redditi non dovrebbe versare contribuzione.
Unico problema potrebbe nascere qualora, a seguito dell’assunzione, il cliente volesse affidarle lavori da regolare con l’emissione di fattura, in questo caso il cliente ex datore di lavoro non potrebbe essere il destinatario della maggior parte del suo fatturato, nel caso fatturasse a lui più del 50% del fatturato complessivo annuo, dall’anno successivo lei non potrebbe più applicare il regime forfettario.
Essendo piccolo il periodo di lavoro subordinato contestuale alla partita iva, per i due mesi nei quali sarà anche dipendente, non si potrà richiedere l’esenzione dal versamento della contribuzione fissa, i versamenti InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Oltre a gestire il sistema pensionistico italiano , l’Inps svolge tutta... Leggi saranno dovuti per l’intero anno.
Prima di accettare l’assunzione faccia anche un controllo sull’esonero contributivo, se ha presentato la domanda perché aveva i requisiti, l’assunzione anche solo per un mese, le farebbe perdere il diritto.
Please login or Register to submit your answer