Domande e Risposte

Posso aprire regime forfettario con tax al 5% come fotografo-videomaker?

Il mio lavoro ora è fotografo/videomaker, quest’anno ho iniziato a lavorare con ritenuta d’acconto ma ho quasi raggiunto i “famosi” 5000€ e tenendo conto che:

dal 2008 al 2012 avevo piva con codice ateco: 59.12.00 POST-PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA, VIDEO etc
dal 2012 sino al 10/03/2016 sono stato socio di una società che si occupava di produzione video.
Da metà 2016 a metà 2018 ero dipendente a tempo determinato con mansione di operatore video nel settore spettacolo.

Vorrei sapere se mi è possibile aprire la piva in regime forfettario con tax al 5% per i primi 5 anni con questo codice ATECO: 74.20.19 – Altre Attività di Riprese Fotografiche.

La circolare 17 E del 2012 dell’Agenzia delle Entrate ha chiarito sulla “mera prosecuzione” quanto segue (pag. 9):

“L’esistenza del requisito in esame va sempre verificata in presenza di
attività di lavoro dipendente svolte in base ad un contratto di lavoro a tempo
indeterminato mentre non precludono l’applicazione del regime forme di lavoro
precario come ad esempio i contratti di collaborazione coordinata e continuativa
o quelli di lavoro a tempo determinato che si caratterizzano per la loro
marginalità economica e sociale.
Per esigenze di certezza e di semplificazione si ritiene che tale condizione di marginalità sussista tutte le volte che l’attività di lavoro dipendente a tempo determinato o l’attività di collaborazione coordinata e continuativa sia stata svolta per un periodo di tempo non superiore alla metà del triennio (periodo di osservazione mutuato dalla previsione contenuta nella lettera a)) antecedente l’inizio dell’attività.”

Se ad esempio lei vuole aprire la Partita Iva il 15 Giugno 2019 (solo ipotesi), dovrà prendere in considerazione i tre anni precedenti ovvero fino a Giugno 2016 e verificare se in tali 36 mesi, per più della metà di essi, ha svolto l’attività di video Maker.

Per la sua situazione risulta che:

2016: 6 mesi dipendente tempo determinato stessa attività
2017: 12 mesi dipendente tempo determinato stessa attività
2018: 6 mesi dipendente tempo determinato stessa attività

Dato che lei ha cessato il lavoro dipendente a tempo determinato a Giugno 2018 risulta che negli ultimi 36 mesi lei ha svolto l’attività come dipendente (uguale a quella per la quale vuole aprire la Partita Iva) per 24 mesi, quindi più della metà del triennio.

Per questo motivo, a nostro parere, lei non potrà applicare il 5%.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI