Da quest’anno è obbligatoria la fatturazione elettronica? Io ho aperto la partita Iva a gennaio 2022 e non c’era ancora l’obbligo, ma non riesco a capire (perchè c’è un vuoto normativo) se da quest’anno c’è o meno l’obbligo della fatturazione elettronica.
La regola generale vuole che, se nel 2021 sono stati percepiti ricaviCorrispettivi per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. o compensiI compensi non sono nient’altro che ricavi recepiti per aver prestato un servizio, infatti rappresentano una retribuzione. Viene utilizzato il termine compenso solamente per quanto riguarda i... superiori a 25.000€, allora dal 1° luglio 2022 vige obbligo di fatturazione elettronica: negli altri casi l’obbligo scatterà nel 2024.
Ne consegue che, avendo aperto Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... nel 2022, nel 2021 non ha percepito ricavi o compensi superiori a 25.000€ e pertanto, attualmente, potrà ancora scegliere tra fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. cartacea e fattura elettronicaLa fattura elettronica si differenzia da una fattura cartacea, in generale, solo per due aspetti: • va necessariamente redatta utilizzando un pc, un tablet o uno smartphone;....
A questa regola fanno eccezione le prestazione verso l’estero e verso la Pubblica AmministrazioneAbbreviata spesso con PA, è un ente amministrativo utilizzato dal Governo come strumento per la messa in pratica delle scelte politiche. All’interno della pubblica amministrazione rientra l’insieme... che richiedono necessariamente la fattura elettronica.