E’ possibile aprire la partita iva per dare consulenze elettroniche e essere dipendenti full time?

Sono dipendente di una multinazionale italiana e da un po’ di tempo ho il sogno di mettermi in gioco nel campo della consulenza elettronica:
– sviluppo software per conto di terzi (Aziende)
– sviluppo di progetti hardware di elettronica
– sviluppo prototipi
– ecc.

Sto quindi pensando di aprire partita iva da affiancare al lavoro da dipendente.

Guardando i vari codici Ateco ho visto che potrei scegliere di iscrivermi alla gestione separata INPS, evitando quindi spese minime fisse.

Prima di tutto dobbiamo farle presente che l’attività di produttore di software prevede l’iscrizione naturale in Camera di Commercio nella sezione Artigiani e non alla Gestione Separata.

Si può iscrivere la propria attività alla Gestione Separata se si effettuano in via principale consulenze sui software (e non la produzione di essi). Ovviamente tale inquadramento è preferibile per un’attività in fase iniziale e che non abbia ancora importanti ricavi da giustificare il pagamento dei contributi fissi Inps (circa € 3.800) alla Gestione Artigiani.

Un altro fattore da considerare per scegliere l’inquadramento della sua attività è che se lei ha contemporaneamente alla Partita Iva un lavoro dipendente FULL TIME, la Gestione Artigiani prevede il completo esonero dal pagamento dei contributi.

Quindi, se il suo rapporto di lavoro subordinato fosse di tipo full time, le sarebbe conveniente iscriversi in Camera di Commercio.

Nel caso in cui dovesse iscriversi in Gestione Separata non avrebbe alcun costo di imposta e contributi nel caso in cui non producesse reddito (oltre quelli del commercialista).

Scopra quanto è comodo affidarsi ad un commercialista online!

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto