Sono dipendente di una multinazionale italiana e da un po’ di tempo ho il sogno di mettermi in gioco nel campo della consulenza elettronica:
– sviluppo software per conto di terzi (Aziende)
– sviluppo di progetti hardware di elettronica
– sviluppo prototipi
– ecc.
Sto quindi pensando di aprire partita ivaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... da affiancare al lavoro da dipendente.
Guardando i vari codici Ateco ho visto che potrei scegliere di iscrivermi alla gestione separataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... INPSIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del..., evitando quindi spese minime fisse.
Prima di tutto dobbiamo farle presente che l’attività di produttore di software prevede l’iscrizione naturale in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio... nella sezione Artigiani e non alla Gestione Separata.
Si può iscrivere la propria attività alla Gestione Separata se si effettuano in via principale consulenze sui software (e non la produzione di essi). Ovviamente tale inquadramento è preferibile per un’attività in fase iniziale e che non abbia ancora importanti ricaviCorrispettivi per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. da giustificare il pagamento dei contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... fissi Inps (circa € 3.800) alla Gestione Artigiani.
Un altro fattore da considerare per scegliere l’inquadramento della sua attività è che se lei ha contemporaneamente alla Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... un lavoro dipendente FULL TIME, la Gestione Artigiani prevede il completo esonero dal pagamento dei contributi.
Quindi, se il suo rapporto di lavoro subordinato fosse di tipo full time, le sarebbe conveniente iscriversi in Camera di Commercio.
Nel caso in cui dovesse iscriversi in Gestione Separata non avrebbe alcun costo di impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... e contributi nel caso in cui non producesse redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... (oltre quelli del commercialista).
Scopra quanto è comodo affidarsi ad un commercialista online!