
Vorrei aprire partita iva per un ecommerce in dropshipping da avviare (In più sono anche un seo/web designer).
Sono anche assunto partime al 60% a tempo indeterminato settore commercio.
I contributi inps li devo versare o no?
Prima di aprire la sua Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi adottando il Regime Forfettario, le consigliamo di controllare di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che trova elencate qui: Regime Forfettario 2020 nuovi limiti.
Il Codice Ateco adatto alla tipologia di attività da lei svolta è il seguente:
- 47.91.10 – Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet
che include:
– vendita effettuata tramite aste su internet
Il coefficiente di redditività associato a tale Codice è del 40%: questo va applicato ai ricavi conseguiti per ottenere il reddito imponibile su cui calcolare imposta sostitutiva e contributi da versare.
Per i dipendenti full-time iscritti in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio gestisce e detiene il Registro delle Imprese, ovvero l’elenco al quale sono obbligate ad iscriversi tutte le imprese.... Leggi è previsto l’esonero dal versamento dei contributi.
Per coloro che hanno un lavoro part-time, nella pratica di iscrizione in Camera di Commercio si può richiedere di non essere iscritti all’InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Oltre a gestire il sistema pensionistico italiano , l’Inps svolge tutta... Leggi data la prevalente attività subordinata.
Se la domanda dovesse essere accolta, si è esonerati dal versamento dei contributi.
In alcuni casi la richiesta viene accolta e in altri no, non si può sapere prima e dipende anche dalla sede dell’Inps che valuta tale richiesta.
Pertanto, si ha la certezza dell’esonero dal versamento dei contributi solo per i dipendenti full-time.
Facendo parte della Gestione Commercianti Inps, se dovrà versare i contributi, potrà comunque richiedere la riduzione del 35% di questi. Per tutti gli approfondimenti: Regime forfettario riduzione contributi Artigiani e Commercianti
L’imposta sostitutiva che dovrà versare è del 15%, con la possibilità di applicare la riduzione al 5% per i primi 5 anni di attività se rispetta i requisiti che può leggere qui: imposta sostitutiva 5%
Please login or Register to submit your answer