Domande e Risposte

Sono artigiano, posso passare al forfettario? Mi conviene?

Sono un artigiano e vorrei capire se posso passare nel regime forfettario e quanto mi convenga

Può applicare il Regime forfettario se rispetta tutte le caratteristiche previste, che può trovare nel nostro seguente articolo: Limiti Regime forfettario

Non possiamo dirle precisamente se per lei in Regime forfettario sia conveniente o meno in quanto non abbiamo abbastanza informazioni sulla sua situazione, ma possiamo fornirle alcuni spunti di riflessione.

In particolare, per valutare la convenienza del Regime forfettario per la sua situazione si deve verificare che il vantaggio derivante dall’applicazione del 15% dell’imposta sostitutiva (al posto che Irpef, Irap, addizionali, ecc.) non venga vanificato:

  • dal minore importo delle spese forfettarie riconosciute per la propria attività rispetto a quelle effettivamente sostenute per lo svolgimento della propria attività. Se per esempio lei ha il coefficiente di redditività del 78%, significa che per avere 100 euro di ricavi ne spende 22. Se, invece, ne spende effettivamente di più il Regime forfettario potrebbe non essere per lei conveniente;
  • dalla perdita della possibilità di dedurre/detrarre altre tipologie di spese dal reddito imponibile (per esempio quelle per carichi familiari). Infatti dal reddito imponibile (determinato con l’applicazione del coefficiente di redditività ai ricavi) possono essere dedotti unicamente i contributi obbligatori pagati l’anno precedente e si perderà quindi la possibilità di dedurre/detrarre le altre tipologie di spese (carichi familiari, spese mediche, spese ristrutturazione, ecc.)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI