Socio di cooperativa, posso accedere al Regime forfettario?

Si chiede cortesemente di sapere se il socio di una cooperativa (che non ha optato per il regime della trasparenza) possa accedere al nuovo regime forfettario alla luce delle novità contenute nella Legge di bilancio 145/2018.

Nella causa di esclusione in esame, non vengono citate le partecipazioni in cooperative ma se esse adottano un modello organizzativo di tipo srl potrebbero essere riconducibili a una srl a tutti gli effetti.

La causa di esclusione per i soci di srl opera nel momento in cui si verifichi contemporaneamente il “controllo” della società e lo svolgimento di un’attività con Partita Iva individuale riconducibile a quella svolta dalla società.

A nostro parere, il “controllo” di una società di verifica solo se si possiede il 50%+1 della società stessa.

Considerare come “controllo” della srl il possesso di quote per il 50%+1 deriva dal fatto che solo con tale entità di quote si esercita effettivamente il “controllo” sulla società, diversamente si può avere una posizione di rilevanza ma non il controllo.

Essendo una norma di nuova introduzione per essere certi di cosa s’intenda per “controllo”  e per “riconducibilità dell’attività svolta” si dovrà attendere la circolare interpretativa dell’Agenzia delle Entrate.

Inoltre dovrà essere chiarito anche se la sua tipologia di società sarà ricompresa nella causa di esclusione fin qui esaminata.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto