Mi conviene entrare nel Regime Forfettario se so già che fatturerò più di 65.000 Euro, ?

Nell’ eventualità che il mio fatturato annuo sia superiore a 65K euro, devo già optare per un regime ordinario (considerando ad esempio l’Iva o gli acconti) e poi eventualmente bilanciare oppure mi conviene fare di tutto e scegliere il forfettario fin da ora stando attento a non oltrepassarlo?
Le chiedo questo perché la differenza in termini di imposte e tassazioni varie è notevole tra chi fattura 65K e chi, per esempio, 66K …

Il Regime forfettario prevede che nel caso in cui si applichi tale Regime e durante l’anno si superi il limite di 65.000 euro, si applicano comunque le regole del Regime forfettario (imposta sostitutiva) a tutti i ricavi anche quelli eccedenti.

Quindi anche se lei supera i 65.000 euro di ricavi e ne consegue per esempio 90.000, pagherà l’imposta sostitutiva su tutti i 90.000 euro non dovrà recuperare Iva o pagare Irpef.

Nel caso in cui si superino i 65.000 euro di ricavi, si verrà esclusi dal Regime forfettario a partire dall’anno dopo (ad esempio se sfora nel 2019 verrà escluso dal 2020).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto