Nell’ eventualità che il mio fatturatoSomma dei ricavi derivanti dalle vendite e dalle prestazioni di servizi realizzate in un esercizio. annuo sia superiore a 65K euro, devo già optare per un regime ordinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile... (considerando ad esempio l’IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... o gli acconti) e poi eventualmente bilanciare oppure mi conviene fare di tutto e scegliere il forfettario fin da ora stando attento a non oltrepassarlo?
Le chiedo questo perché la differenza in termini di imposte e tassazioni varie è notevole tra chi fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. 65K e chi, per esempio, 66K …
Il Regime forfettario prevede che nel caso in cui si applichi tale Regime e durante l’anno si superi il limite di 65.000 euro, si applicano comunque le regole del Regime forfettario (imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%...) a tutti i ricaviCorrispettivi per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. anche quelli eccedenti.
Quindi anche se lei supera i 65.000 euro di ricavi e ne consegue per esempio 90.000, pagherà l’impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... sostitutiva su tutti i 90.000 euro non dovrà recuperare Iva o pagare IrpefL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del....
Nel caso in cui si superino i 65.000 euro di ricavi, si verrà esclusi dal Regime forfettario a partire dall’anno dopo (ad esempio se sfora nel 2019 verrà escluso dal 2020).