Situazione spese e ricavi per sviluppatore software in Regime forfettario

Attualmente lavoro in Inghilterra per una compagnia di software, in particolare giochi per computer. Faccio parte di questo team e scrivo la fisica per il loro software. Visto e considerato che ho la possibilità di poter lavorare da casa, stavo pensando di tornare in Italia ed aprire una Partita Iva in Regime forfettario.

Il codice Ateco penso siail 62 che ha a che fare con il software. Vorrei sapere, su un ipotetetico ricavo di 38.000 € l’anno, quanto andrei a pagare e quanto mi rimarrebbe in mano al mese?

Per poter applicare il Regime forfettario non dovrà fatturare prevalentemente all’azienda inglese nel caso in cui essa sia stata per lei un datore di lavoro.
Potrà quindi applicare il Regime forfettario se ne rispetta tutte le condizioni richieste che può trovare illustrate nel nostro seguente articolo: Limiti Regime forfettario 2019
Nel caso in cui applicasse il Regime forfettario con il Codice Ateco 62, il suo coefficiente di redditività sarebbe il 67%.
Di seguito le facciamo un esempio di quale sarebbe la sua situazione:
Ricavi: € 38.000
Coefficiente di redditività: 67%
Reddito imponibile: € 25.460 (38.000 x 67%)
Imposta sostitutiva al 15%: € 3.819 (25.460 x 15%)
Contributi Inps Gestione Separata: € 6.548,31 (25.460 x 25,72%)
Quindi, per ricavi di 38.000 euro lei dovrebbe pagare 3.819 euro di imposta sostitutiva e 6.548,31 euro di Contributi Inps (in tutto 10.367,31 euro).
Le rimarrebbero quindi € 27.632,69 (38.000 – 10.367,31) ai quali dovrà ovviamente togliere i costi che ha effettivamente sostenuto durante l’anno per lo svolgimento della sua attività.
Le ricordiamo che ai fini del calcolo dell’imposta sostitutiva, dal reddito imponibile, potrà detrarre anche i contributi obbligatori versati nell’anno, in tale modo ridurrà la base per il calcolo dell’imposta sostitutiva.
L’aliquota della Gestione Separata Inps è quella relativa al 2018, nel 2019 potrà leggermente variare.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto