Domande e Risposte

Significato di “prevalentemente” indicato nell’esclusione d-bis?

Cosa significa il termine “prevalentemente” indicato nella clausola di esclusione?

La causa di esclusione da lei citata recita come segue:

” d-bis) le persone fisiche la cui attività sia esercitata prevalentemente nei confronti di datori di lavoro con i quali sono in
corso rapporti di lavoro o erano intercorsi rapporti di lavoro nei due precedenti periodi d’imposta, ovvero nei confronti di
soggetti direttamente o indirettamente riconducibili ai suddetti datori di lavoro”

Con la circolare 9 del 10/04/2019 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la prevalenza deve essere verificata considerando i ricavi conseguiti, ovvero si rientra nella causa di esclusione se si fattura più del 50% dei ricavi totali ad un soggetto ex datore di lavoro nei due anni precedenti.

Il verificarsi di questa causa di esclusione comporta l‘esclusione dal Regime forfettario nell’anno successivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI