Si può scegliere tra gestione separata e artigiani/commercianti o è una scelta dettata dal Codice Ateco?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Dovrei aprire partita Iva a regime forfettario con codice ateco 74.10.30, si può scegliere tra la gestione separata e artigiani/commercianti, o è una scelta forzata dal codice?

Se vorrà adottare il Regime Forfettario per la sua Partita Iva, le consigliamo per prima cosa di controllare di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che può trovare elencate qui: Regime Forfettario 2020 nuovi limiti.

Se lei fornisce prettamente consulenze ai suoi clienti, potrà iscriversi come Professionista e versare i contributi alla Gestione Separata Inps.

Se, al contrario, si occupa lei in prima persona di realizzare e creare disegni, progetti tecnici, dovrà aprire la sua Partita Iva come Artigiano e versare i contributi alla Gestione Artigiani e Commercianti Inps.

In questo ultimo caso, potrà inoltre richiedere la riduzione del 35% dei contributi da versare.

Per tutti gli approfondimenti: Regime forfettario riduzione contributi Artigiani e Commercianti.

Il coefficiente di redditività associato al Codice Ateco da lei indicato è del 78%: questo va applicato ai ricavi conseguiti per ottenere il reddito imponibile su cui saranno calcolati imposta e contributi da versare.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI