
Dovrei aprire partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi a regime forfettario con codice ateco 74.10.30, si può scegliere tra la gestione separata e artigiani/commercianti, o è una scelta forzata dal codice?
Se vorrà adottare il Regime Forfettario per la sua Partita Iva, le consigliamo per prima cosa di controllare di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che può trovare elencate qui: Regime Forfettario 2020 nuovi limiti.
Se lei fornisce prettamente consulenze ai suoi clienti, potrà iscriversi come Professionista e versare i contributi alla Gestione Separata InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Oltre a gestire il sistema pensionistico italiano , l’Inps svolge tutta... Leggi.
Se, al contrario, si occupa lei in prima persona di realizzare e creare disegni, progetti tecnici, dovrà aprire la sua Partita Iva come Artigiano e versare i contributi alla Gestione Artigiani e Commercianti Inps.
In questo ultimo caso, potrà inoltre richiedere la riduzione del 35% dei contributi da versare.
Per tutti gli approfondimenti: Regime forfettario riduzione contributi Artigiani e Commercianti.
Il coefficiente di redditività associato al Codice Ateco da lei indicato è del 78%: questo va applicato ai ricavi conseguiti per ottenere il reddito imponibile su cui saranno calcolati imposta e contributi da versare.
Please login or Register to submit your answer