Stavo valutando la variazione della p.iva da forfettario a regime ordinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile... semplificato in quanto a volte mi vengono richiesti lavori che implicano delle spese superiori alle spese forfettarieSpese che non sono state sostenute realmente ma sono il risultato di una stima, queste spese vengono addebitate all’interno della parcella di un avvocato ad esempio o... Leggi a me riconosciute.
Il regime fiscaleIl Regime fiscale rappresenta l’insieme di documenti e comportamenti da tenere, previsti dalla normativa, che garantiscono il rispetto delle regole fiscali. Nell’ordinamento italiano sono presenti un regime... si deve adottare a inizio anno attraverso un comportamento concludente, ovvero emettendo le fatture secondo le regole del regime fiscale scelto.
Qualora lei volesse ora passare all’ordinario semplificato, dovrebbe riemettere le fatture secondo le regole del semplificato (quindi includendo l’IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo...), stornando le precedenti con note di credito elettroniche.